• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità

TELEFONIA FISSA: PRIMA LO SPAURACCHIO POI L’INGANNO. ECCO LA NUOVA TRUFFA

  • Redazione
  • 23 settembre 2016

Quando si dice che la truffa corre sul filo. A Federconsumatori pare siano giunte, negli ultimi giorni, molte segnalazioni da parte dei cittadini relativamente ad un comportamento equivoco di alcuni promotori telefonici. Questa volta le denunce riguardano la telefonia fissa. 

Come spiega l’associazione, “Il tentativo di accaparramento di clienti avviene così: l’utente viene contattato da presunti operatori della sua compagnia di telefonia fissa, che lo informano che, a partire dal mese successivo, il costo della bolletta subirà un ingente aumentato. Il cliente viene quindi messo di fronte a due scelte: rimanere con il proprio operatore pagando di più, oppure scegliere sul mercato un altro operatore. La telefonata si conclude lasciando l’utente di fronte a questo bivio”. 

Quindi, scatta la trappola. “Poco dopo l’utente, ancora colpito dalle informazioni appena ricevute, viene raggiunto da un’altra chiamata. Questa volta è un altro operatore, pronto ad offrire una tariffa in promozione, riservata proprio all’utente in questione. Ora, visto che alle coincidenze crediamo poco, questa dinamica ci appare a dir poco curiosa. Né ci risulta che qualche compagnia di telefonia fissa abbia più che raddoppiato gli importi delle proprie offerte. Troviamo molto probabile, invece, che si tratti di un nuovo e fantasioso escamotage per attirare nuovi clienti nella rete dell’azienda di turno, che speriamo non sia al corrente delle pratiche aggressive che i propri operatori mettono in atto”. 

Ma come difendersi? “Ovviamente – rimarca Federconsumatori – invitiamo i cittadini a diffidare di tali offerte ed a verificare la tariffa con la propria compagnia. Inoltre, chiediamo di continuare a segnalarci il verificarsi di tali pratiche (fornendoci anche il numero del chiamante), in modo da poter raccogliere una adeguata quantità di informazioni dettagliate così da poter trasmettere all’Agcom la nostra segnalazione”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
ANIMALI IN CONDOMINIO: NULLO IL DIVIETO STABILITO DAL REGOLAMENTO CONTRATTUALE
NASCONO A PISA I PANNELLI NUOVI FOTOVOLTAICI: PIÙ PICCOLI, COLORATI ED EFFICIENTI

Related Posts

  • Attualità
  • Ufficio Abbonamenti
  • Set 23, 2016
Protetto: ITALIA CASA E CONDOMINIO – AGOSTO 2025
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 23, 2016
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Attualità
  • Redazione
  • Set 23, 2016
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena