• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • compravendita
  • contratto locazione
  • mutui

Torino, il mutuo batte l’affitto: ora conviene comprare casa

  • Redazione
  • 2 ottobre 2025

A Torino, comprare casa è tornato più conveniente che affittarla. Secondo l’ultima analisi di Immobiliare.it Insights, la rata media di un mutuo si attesta oggi a 736 euro al mese, contro gli 800 euro richiesti in media per un affitto. Un’inversione di tendenza che segna il ritorno dell’acquisto come scelta strategica per chi cerca una nuova sistemazione sotto la Mole.

Torino guida il gruppo delle città dove conviene comprare
La città piemontese rientra tra le sei realtà italiane in cui il mutuo risulta più vantaggioso dell’affitto. Il dato non è isolato: anche Roma mostra una differenza a favore dell’acquisto (1.385 euro di rata contro 1.407 di affitto), mentre al Sud il divario è ancora più netto. A Catania, ad esempio, si spendono in media 550 euro per un mutuo, contro oltre 720 per un affitto. Genova conferma il trend con 620 euro di rata contro più di 770 di canone.

Milano resta l’eccezione: affitto ancora più conveniente
Non tutte le città seguono lo stesso andamento. Milano, Bologna, Napoli e Firenze continuano a premiare l’affitto. Nel capoluogo lombardo, il mutuo costa quasi 1.900 euro al mese, mentre l’affitto si ferma poco sotto i 1.500. Tuttavia, anche qui il calo dei tassi sta lentamente riequilibrando il rapporto.

Tassi in discesa, mutui più accessibili
Il ribaltamento del trend è legato al progressivo abbassamento dei tassi di interesse, avviato dalla Banca Centrale Europea nella seconda metà del 2024. Milano ha visto le rate dei mutui scendere del 9% in un anno, Bologna e Genova del 7%. Questo ha riaperto le porte all’acquisto per molte famiglie, dopo un periodo in cui i mutui erano diventati proibitivi.

Affitti in crescita: il vero motore del cambiamento
Se i mutui calano, gli affitti continuano a salire. A Torino, i canoni sono aumentati del 9% nell’ultimo anno, contribuendo a rendere l’acquisto più conveniente. Genova ha registrato un +12%, Padova +10%, Latina +9%. Solo poche città hanno visto una stabilità nei prezzi.

Comprare conviene, ma serve visione a lungo termine
La differenza tra mutuo e affitto non è solo economica. Acquistare significa costruire un patrimonio, mentre affittare comporta un esborso continuo senza ritorno. In un contesto di tassi in calo e canoni in crescita, Torino si conferma una delle città dove investire in una casa può essere oggi una scelta vincente.

Tags
  • affitto
  • compravendita
  • mercato immobiliare
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Diritto di critica e discredito nei confronti dell’amministratore di condominio
Ristrutturazioni, il Governo punta alla proroga del Bonus casa al 50% anche nel 2026

Related Posts

  • Attualità
  • compravendita
  • contratto locazione
  • mutui
  • Redazione
  • Ott 2, 2025
Giovani e casa: in Italia servono 67 anni di risparmi per comprare un appartamento
  • Attualità
  • compravendita
  • contratto locazione
  • mutui
  • Redazione
  • Ott 2, 2025
Prezzi delle case, ecco le nuove quotazioni: pubblicati i dati del primo semestre 2025
  • Attualità
  • compravendita
  • contratto locazione
  • mutui
  • Redazione
  • Ott 2, 2025
Studenti universitari spingono il mercato degli affitti: Roma e Torino in testa nel 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Compravendita immobiliare con IVA: la Cassazione conferma la legittimità della rettifica del valore imponibile 17 novembre 2025
  • Videosorveglianza e Privacy: il Garante alza l’asticella, via libera ai cartelli “user-friendly” 17 novembre 2025
  • MIBA 2025, l’edilizia del futuro si costruisce a Milano 17 novembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena