• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Attualità
  • Varie

Torna l’ora solare. Questa notte lancette indietro di un’ora

  • Redazione
  • 29 ottobre 2022

Torna l’ora solare. Nella notte tra il 29 e il 30 ottobre, per essere precisi alle 3, le lancette torneranno indietro di un’ora. Questa notte, quindi, guadagneremo un’ora di sonno. Con l’ora solare avremo un’ora di luce in più la mattina ma al pomeriggio farà buio prima. L’ora solare resterà attiva fino all’ultimo weekend del mese di marzo 2023.
Da tempo si discute sull’opportunità di proseguire con questa continua alternanza. Chi è favorevole a mantenere l’ora legale tutto l’anno sostiene che potrebbe evitare lo “stress da cambiamento” legato alla luce, che si manifesta nelle persone con stanchezza, insonnia, irritabilità, mal di testa, sbalzi d’umore, difficoltà a concentrarsi e a mantenere alta l’attenzione. Nel dibattito quest’anno si è però aggiunta anche una nuova variabile: il caro-bollette. Un gruppo di scienziati ha lanciato un appello al governo italiano per prolungare l’ora legale di un mese e risparmiare così 70 milioni di euro nelle bollette di gas e luce. E c’è anche chi ha chiesto di mantenere l’ora legale tutto l’anno proprio “alla luce” dell’attuale caro-energia.

Tags
  • ora legale
  • ora solare
  • Terna
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Ascensore: installazione legittima anche se incide sulla larghezza delle scale
Barbecue in condominio: norme e regole da rispettare

Related Posts

  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Ott 29, 2022
Ritorna l’ora solare
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Ott 29, 2022
Italia Solare: superati i 2 milioni di impianti fotovoltaici, il solare diventa infrastruttura nazionale
  • Attualità
  • Varie
  • Redazione
  • Ott 29, 2022
Italia consuma meno energia, ma accelera sulle rinnovabili: eolico e fotovoltaico spingono la transizione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena