Circa 300mila metri quadrati di aree comunali da mettere a disposizione e un obiettivo di lungo periodo: realizzare diecimila alloggi a costi accessibili, per chi abita a Milano e nella città metropolitana, entro i prossimi 10 anni... Leggi tutto
Il libro di Luigi Rinzivillo spiega perché, per giovare al bene comune, oggi è fondamentale una figura in grado di guardare al futuro... Leggi tutto
Pagare con regolarità l’affitto non è più garanzia di vedersi rinnovare il contratto di locazione. La proprietà preferisce destinare gli immobili ai turisti perché rende di più... Leggi tutto
Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini di malattie polmonari, cardiache e tumorali... Leggi tutto
Analisi ENEA III trimestre, crescono rinnovabili e consumi, frena calo emissioni. Nuovo minimo storico per l’indice ISPRED, con una traiettoria delle emissioni non-ETS mai così lontana dagli obiettivi 2030... Leggi tutto
Mercato decisamente positivo per le località turistiche della Sardegna: il sud Sardegna mette a segno un aumento dei prezzi del 3,6%, la provincia di Sassari del 4,5% e quella di Cagliari dello 0,3%... Leggi tutto
Caro affitti in tutte le principali città universitarie italiane. L'incremento, rispetto ai canoni applicati lo scorso anno, è evidente a Roma, Napoli, Torino, Bologna e Milano e riguarda tutte le tipologie abitative... Leggi tutto
Nell’anno termico 2024-2025 la bolletta del gas per un condominio tipo potrebbe aumentare fino al 27% rispetto alla stagione precedente, mentre la spesa per l’energia elettrica potrebbe registrare un incremento fino al 9%... Leggi tutto
Fotovoltaico: superati i 35mila MW installati, cresce del 36% rispetto al 2023. I dati presentati al Forum Istituzionale 2024 che si è tenuto a Roma il 2 e 3 dicembre a cui hanno partecipato circa 600 partecipanti in presenza... Leggi tutto
L’analisi dei dati raccolti dalle agenzie del Gruppo Tecnocasa evidenzia che il trilocale è la tipologia maggiormente presente sul mercato, concentrando il 35,3%... Leggi tutto