Quali attività impiantistiche sono ancora autorizzate? Quali precauzioni sanitarie devono prendere gli impiantisti e quali responsabilità hanno nei confronti dell’utenza finale? Le risposte nel vademecum a cura di Cna Installazione Impianti... Leggi tutto
Il decreto legge ‘Cura Italia’ prevede una moratoria per le micro (le cc.dd. partite IVA), piccole e medie imprese (PMI), i professionisti e le ditte individuali. Ecco i chiarimenti per queste categorie, pubblicati dal Ministero Economia e Finanze... Leggi tutto
Sono giorni di lutto, di emergenza, ma sono anche giorni ricchi di solidarietà. Come dimostra la storia raccontata da Vincenzo Vecchio (Centro Studi AbiConf e APPC Brescia), di un proprietario che decide di abbonare due mesi di affitto ai suoi inquilini... Leggi tutto
Il Decreto Cura Italia ha deliberatamente ignorato i professionisti ordinistici, non riconoscendo il ruolo svolto da ben 2,3 milioni di professionisti italiani: duro atto di accusa delle rappresentanze dei professionisti CUP, RPT e Consiglio nazionale dei Geologi... Leggi tutto
Dall'ordinanza del 20 marzo del Ministero della Salute che vieta l'accesso alle seconde case nel weekend, alle Linee guida emanate dal Ministero dei Trasporti per i cantieri edili: tutti gli aggiornamenti della settimana sulle normative per contrastare il Covid-19... Leggi tutto
Insieme all'emergenza Coronavirus, per fortuna non si arrestano nemmeno le iniziative solidali messe in atto da associazioni, aziende private e ordini professionali. Come quelle del Consiglio Nazionale del Notariato a Brescia, Pesaro Urbino e Salerno... Leggi tutto
I lavoratori domestici, spesso trascurati malgrado siano un esercito di diversi milioni di unità sono improvvisamente balzati al centro del dibattito dopo il Decreto Cura Italia. Ecco le indicazioni di Federcolf e di Assindatcolf per le colf e babysitter... Leggi tutto
È partita la corsa ai questionari. In molte aziende, studi professionali, il datore di lavoro ha somministrato questionari ai propri dipendenti/collaboratori/fornitori al fine di verificare la pericolosità di un soggetto rispetto ad un altro. Cosa prevede il GDPR... Leggi tutto