Bilancio in salute per Inarcassa. Ma anche un allarme per il prossimo futuro, complice la fase di crisi che anche ingegneri e architetti stanno vivendo a causa dell’emergenza Covid. L'analisi dei dati e le prospettive per il 2021... Leggi tutto
È di nuovo allarme tra i proprietari di case per l'ennesima proposta degli esponenti del PD Orfini e di Liberi e Uguali Fratoianni di introdurre una nuova patrimoniale sulle abitazioni. Il commento del Coordinamento Unitario dei Proprietari immobiliari... Leggi tutto
L'analisi di Cittadinanzattiva sull'andamento della Tari in Italia: la regione in cui si rileva la spesa media più bassa è il Trentino Alto Adige (+1,4%) rispetto all'anno precedente. Al contrario quella con la spesa più elevata resta la Campania (-0,4% rispetto al ... Leggi tutto
ANACAM 2020 si avvicina e va on line dal 10 all’11 dicembre, dalle ore 9 alle 18. Componentisti e fornitori di servizi allestiranno stand virtuali in cui sarà possibile visionare video, foto, presentazioni e scambiare file ma anche prendere contatti diretti con ... Leggi tutto
Il Gruppo MutuiOnline ha acquistato dai soci fondatori e dal socio di minoranza Noosalab una partecipazione pari al il 100% del capitale di SOS Tariffe, operante in Italia nella comparazione e promozione di contratti di telecomunicazione e energia tramite il sito SOStariffe.it... Leggi tutto
“Semplificazione e rigenerazione in materia urbanistica e edilizia: panorama normativo attuale”. Questo il titolo del convegno on line organizzato da Assoedilizia e in programma giovedì 3 dicembre, dalle 15 alle 18, sulla piattaforma Zoom. Scopri come partecipare... Leggi tutto
La clausola Covid, definita anche "clausola di forza maggiore" o di "hardship", ha lo scopo di proteggere le parti da situazioni di incertezza o rischio, ovvero quelle contingenze di forza maggiore come ad esempio la chiusura forzata contro la diffusione del virus... Leggi tutto
Secondo il Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari l'emendamento presentato a Palazzo Madama sulla proroga (incostituzionale) dell'esecuzione degli sfratti al 31/03/2021 evidenzia un atteggiamento punitivo nei confronti della categoria dei proprietari di casa... Leggi tutto
La scelta di convocare o meno l'assemblea per deliberare le opere oggetto di superbonus (ma non solo) ricade sull'amministratore di condominio, o almeno così sembra disporre il legislatore secondo Lucia Rizzi (Anapic). Ecco le sue riflessioni in merito... Leggi tutto
Il disegno di Legge sul Bilancio dello Stato 2021 presentato dal Governo al Parlamento contiene una importante e positiva scelta riguardo al Fondo di sostegno alle abitazioni in affitto. Le prime valutazioni del segretario generale SUNIA Stefano Chiappelli... Leggi tutto