.

Attualità

Rendiconto, Abiconf: “Sospendere i termini di convocazione dell’assemblea fino alla cessazione dell’emergenza sanitaria”

Abiconf richiede, in via emergenziale e straordinaria, l’espressa previsione della sospensione del termine di cui all’articolo 1130 c.c. n° 10, per tutto il periodo di emergenza nazionale o locale con apposito decreto, fino alla sua dichiarata cessazione... Leggi tutto

Locazioni abitative: “Un tavolo di concertazione per evitare che la situazione esploda”

Convocare un tavolo di concertazione sindacale sulle locazioni ad uso abitativo. È la proposta del presidente di Confabitare, Alberto Zanni, in una lettera inviata al ministro delle Infrastrutture, Paola De Micheli. Ecco la sintesi dell’istanza dell'associazione... Leggi tutto

Ingegneri, architetti, geometri: anche a maggio bonus di 600 euro

Un’indennità di 600 euro per il mese di aprile. E una, di analogo importo, per maggio. A differenza di quanto previsto per gli iscritti alla gestione separata dell’Inps, ma anche senza i paletti introdotti per questi ultimi. Ecco cosa prevede il decreto ... Leggi tutto

Acqua, luce, gas: le utenze domestiche e condominiali concorrono alla stangata sulle famiglie

Ci sono anche le utenze (energia elettrica, acqua, gas) tra le voci complici dell’aggravio di spesa a carico delle famiglie generato dall’emergenza Coronavirus. È quanto si apprende dai dati dello studio condotto dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ... Leggi tutto

I finanziamenti dopo il lockdown: volano i prestiti per l’efficienza energetica, arrancano i mutui per la casa

Primi segnali di ripresa del numero di richieste di credito presentate dalle famiglie dopo la flessione registrata a seguito del lockdown disposto dal Governo a partire dal 9 marzo scorso per contenere la diffusione della pandemia di Covid-19... Leggi tutto

Affitti, Sunia: “Nel Decreto Rilancio risorse insufficienti e procedure da rivedere”

Secondo il Sunia il decreto Rilancio si limita a disporre lo stanziamento sul fondo di sostegno all’affitto che è soggetto a procedure e criteri di assegnazione che non possono incidere su queste priorità in particolare sulla domanda originata dalla crisi in atto... Leggi tutto

Accordo tra proprietari e inquilini. A Roma nuovo regole per le locazioni transitorie

Le organizzazioni Confabitare Roma e Unioncasa Roma e quella dell’inquilinato Assocasa Roma e Lazio hanno stipulato un Addendum “CoViD” al loro Accordo Territoriale per le locazioni a canone concordato, per rispondere alle nuove necessità... Leggi tutto

Federproprietà boccia il Decreto Rilancio: “Manca una strategia per la casa”

La valutazione di Federproprietà è negativa sotto numerosi aspetti: "Nella sostanza i 55 miliardi indicati per la ripresa, come i 25 miliardi del "Cura Italia" diverranno nei prossimi mesi nuovo debito". Nell'articolo le parole del presidente Anderson (foto)... Leggi tutto

Vacanze sicure: ecco il protocollo delle agenzie immobiliari per locazioni turistiche al riparo dal virus

La Consulta interassociativa nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (Anama-Fimaa-Fiaip) ha presentato al Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e al Ministero dello Sviluppo Economico le “Linee Guida per l’Accoglienza Sicura”... Leggi tutto

Lavoratori domestici: le condizioni per accedere al contributo di mille euro per aprile e maggio

Tra le varie categorie interessate dal Decreto Rilancio c’è anche quella dei lavoratori domestici, oggetto, nelle scorse settimane, di un ampio dibattito, non foss’altro che per l’importante ruolo anche sociale che svolgono, nonché per il loro numero complessivo... Leggi tutto