Il numero delle case all’asta in Italia è aumentato del 21,5% in sei mesi: le abitazioni attualmente in vendita forzata sono infatti 21.737 a fronte delle 17.899 rilevate nel gennaio scorso. Il dato, evidenziato da Sogeea, rivela una tendenza preoccupante.... Leggi tutto
La Prassi UNI/PdR 62:2019 per la valutazione di conformità di parte terza ai requisiti definiti dalla UNI 11643:2016 (“Attività professionali non regolamentate - Tecnici operanti su apparecchi a gas per la cottura domestica - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”)... Leggi tutto
Tra le reazioni alla conversione in legge del Decreto Crescita ce n’è almeno una non particolarmente entusiastica: è quella del Sunia, che ha espresso le proprie perplessità attraverso una nota del proprio ufficio legislativo. Nell'articolo, le motivazioni... Leggi tutto
Ance su Dl crescota: "Positive le misure fiscali che incentivano la sostituzione edilizia, l’istituzione di un Fondo salva opere per assicurare il pagamento dei creditori dei grandi gruppi in crisi e quella di un Fondo di garanzia per le imprese in difficoltà"... Leggi tutto
Secondo uno studio condotto dalla Fondazione del Consiglio nazionale degli ingegneri in collaborazione con Anpal servizi, infatti, in Italia è in sensibile aumento la domanda di ingegneri (nel 2018 le imprese italiane hanno assunto 60.256 profili attinenti)... Leggi tutto
Nuovo capitolo della storia infinita sulla potenziale apertura della professione di amministratore condominiale anche agli agenti immobiliari in ossequio al dettato della legge europea 2018. A scriverlo è il viceministro dello Sviluppo Economico Dario Galli... Leggi tutto
La rabbia del CNA nasce dal fatto che questo Governo, che si era accreditato come difensore degli interessi delle piccole imprese, pare aver imboccato una strada completamente diversa e lontana anni luce da quanto sbandierato in campagna elettorale... Leggi tutto
Anche gli ingegneri si inseriscono nel dibattito sulla cosiddetta tassa piatta che tanto sta facendo discutere le forze di Governo. Secondo un’indagine del Centro studi del Consiglio Nazionale Ingegneri, infatti, “con la flat tax si rischia l’effetto boomerang... Leggi tutto
Sarà Cesare Felice Giuliani il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2019-2022. Ad affiancarlo: Giampaolo Marcoz (vice presidente) e Francesco Giglio (segretario del Consiglio). Nell'articolo l'elenco completo dei nuovi eletti... Leggi tutto