.

Attualità

Bari: domani convegno sul sismabonus alla presenza di Toninelli

“Sismabonus: rilanciare il mondo delle costruzioni, rigenerare e recuperare le periferie”. Questo il tema su cui verterà il convegno promosso dalla Scuola di Ingegneria & Architettura e in programma domani, giovedì 28 marzo, alle 14,30 a Bari... Leggi tutto

Installatori impianti: i chiarimenti del Mise sulle “abilitazioni parziali”

Il MiSe ha fornito, in via definitiva, chiarimenti circa la possibilità che le imprese di installazioni impianti possano o meno essere abilitate ai sensi del DM 37/08 anziché per interi settori, anche per specifici ambiti di ciascun settore (cd. abilitazioni limitate)... Leggi tutto

Anderson (Federproprietà): “La riforma del catasto aumenterà le tasse sulla casa”

Secondo l’Agenzia delle Entrate sulla casa grava una tassazione di 40 miliardi di euro, che fra balzelli vari, arriva a 50 miliardi. Massimo Anderson, presidente di Federproprietà, riprende questo dato per riaccendere i riflettori sulla riforma del catasto... Leggi tutto

Emilia Romagna: al via un contest per gli architetti

Ripensare la vivibilità degli spazi esterni. È questo l’obiettivo di “Architetti in Tour”, il contest lanciato da BT Group, azienda brianzola specializzata nella produzione di tende da sole, pergolati, bioclimatiche e vele ombreggianti, ed Edilpiù Srl... Leggi tutto

Progettazione: ingegneri e architetti contestano l’incentivo ai dipendenti pubblici

Il Governo si impegni a tutelare maggiormente gli architetti e ingegneri liberi professionisti che rischiano, ancora, di essere abbandonati a loro stessi”. È quanto richiede Fondazione Inarcassa, sulle modifiche al Codice Appalti inserite nello Sblocca Cantieri... Leggi tutto

Lavorare da casa invece che in ufficio? Fa bene alla salute

La casa sta diventando un luogo di lavoro sempre più ambito. È quanto emerge dalla ricerca dell'Osservatorio di Reale Mutua sul welfare, che ha indagato la percezione dei torinesi sul rapporto tra salute e ambiente di lavoro. Nell'articolo i risultati principali... Leggi tutto

Acqua pulita: da Enea il sistema per rilevare le sostanze nocive nella rete

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il 22 marzo, Enea presenta un sistema brevettato in grado di stimare nella rete idrica la concentrazione di sostanze nocive alla salute, consentendo una gestione tempestiva e meno costosa delle emergenze... Leggi tutto

Sunia, “Il Ministero non ripartisce le già scarse risorse per il fondo affitti”

Dieci milioni di euro per il 2019 ed altri 10 milioni per il 2020. Sono queste le risorse, largamente insufficienti, destinate dalla legge di bilancio per il 2018 al “fondo di sostegno alla locazione”, totalmente azzerato per i due anni precedenti. Il ... Leggi tutto

Torino, aumento dell’Imu sui canoni concordati: Ape Confedilizia dice no

Ape Torino Confedilizia contro l’aumento dell’Imu da parte del Comune di Torino, giunta nei giorni scorsi, in riferimento ai contratti di locazione a canone agevolato e all'omessa previsione di riduzione per i 4+4 in caso di riduzione del canone per gli inquilini... Leggi tutto

Un agente immobiliare come amministratore condominiale: via libera dalla Camera

Primo via libera della Camera alla possibilità per gli agenti immobiliari di svolgere attività affini, compresa quella di amministratore condominiale. In attesa dell'ok definitivo dal Senato, il primo commento è del presidente Fiaip Gian Battista Baccarini... Leggi tutto