.

Attualità

Acqua: dal 2020 nuove regole sulla morosità in casa e in condominio

Dal 1° gennaio 2020 saranno introdotte regole certe e uguali in tutta Italia nel caso di mancati pagamenti da parte degli utenti del settore idrico. Definiti tempi e modalità standard per: la costituzione in mora, la rateizzazione degli importi, la sospensione della ... Leggi tutto

Sconto in fattura per ecobonus, Confartigianato: “Per le imprese calo del fatturato dal 37 al 58%”

Al coro di no sollevato contro lo sconto diretto in fattura sui lavori di efficientamento energetico del Decreto Crescita convertito in legge, si aggiunge la voce di Confartigianato, che sostiene con dati e stime la propria posizione negativa rispetto alla misura... Leggi tutto

Telefonia e fatturazione a 28 giorni: le modalità per ottenere i rimborsi

Sulla battaglia vinta dagli utenti contro le compagnie telefoniche in materia di fatturazione a 28 giorni, è intervenuta in questi giorni Federconsumatori, che in una nota ha riassunto gli aspetti salienti della vicenda e ha dato alcuni utili consigli agli utenti... Leggi tutto

Energia: in Italia poche donne nelle posizioni decisionali

I dati del rapporto sulla parità di genere nel settore energetico, coordinato da ENEA nell’ambito del Technology Collaboration Programme dell'IEA confermano che in Italia ci sono donne altamente qualificate ma che non hanno accesso alle posizioni apicali... Leggi tutto

Furti in casa: ecco quando le assicurazioni non rimborsano

In Italia, ogni ora vengono ripuliti 22 alloggi. Per questo sempre più persone cercano di tutelarsi con un’assicurazione contro i furti. Ma quanto costano, cosa coprono e, soprattutto, cosa non coprono? La risposta nel breve vademecum redatto da Facile.it... Leggi tutto

Aumento della luce e calo del gas, l’Unc: “Ecco che cosa significa”

Come anticipato, a partire da luglio è scattato l’aggiornamento tariffario disposto da Arera per il trimestre che si concluderà a settembre, con riduzione del prezzo del gas e un incremento di quello della luce. Il punto dell'Unione nazionale consumatori... Leggi tutto

Lavoro offresi: Valvometal cerca neo-diplomati in meccanica

Sitindustrie Valvometal - azienda metalmeccanica vercellese specializzata nella produzione di valvole tailor-made per impianti oil & gas ed energetici - guidata dalla trentaquattrenne general manager Parvin Afsar, è alla ricerca di giovani meccanici... Leggi tutto

Raccolta rifiuti: ecco il nuovo metodo tariffario

Sarà oggetto di uno specifico documento di consultazione entro la fine di luglio e verrà presentato entro il 31 ottobre il primo metodo tariffario per il settore dei rifiuti, destinato ad unificare la complessità delle tariffe e delle imposte sui rifiuti urbani... Leggi tutto

Immobili occupati, il durissimo affondo del Sunia al Governo (e a Salvini)

In un clima sempre più teso, complice la benzina gettata sul fuoco di qualsivoglia diatriba dagli apparati di comunicazione dei leaders delle due forze di Governo, non si placano le polemiche intorno allo sgombero della Palazzina di Primavalle, a Roma... Leggi tutto

Unificazione Imu-Tasi: l’Uppi boccia la proposta della Commissione Finanze

Conferma dell’esenzione Imu prima casa a parte, sono poche le note positive emerse nel corso dell’audizione dello scorso 11 luglio in commissione finanze della Camera. Almeno stando a quanto dichiarato dai vertici dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari... Leggi tutto