.

Attualità

Energia mai così cara: imprese penalizzate, famiglie soffocate

L'Agenzia ENEA sottolinea come, nel terzo trimestre 2018, i prezzi dell’energia elettrica per le famiglie italiane hanno raggiunto i massimi del decennio, mentre si registrano aumenti a due cifre (+10%) per le imprese medio piccole. Di seguito i dettagli.... Leggi tutto

Roma, emergenza rifiuti: Federproprietà chiede incontro a sindaco Raggi

Il prof. Giuseppe Sappa, responsabile di Federproprietà-Ambiente, ha chiesto un incontro urgente al sindaco di Roma per esprimere le preoccupazioni dei cittadini proprietari di case che pagano regolarmente le tasse in cambio di servizi scadenti... Leggi tutto

Abitare, due novità in Piemonte: sostegno all’affitto e case per Lgbt

Due notizie diffuse nei giorni scorsi dalla Regione Piemonte con altrettanti comunicati a firma di Gianni Gennaro e Lara Prato: uno rispetto alle politiche regionali per il sostegno all'affitto e l'altro sul primo Co-housing per LGBT in difficoltà ... Leggi tutto

Emilia Romagna: contributo fino a 12mila euro per chi non può pagare l’affitto

Un aiuto concreto alle famiglie che si trovano in condizioni di difficoltà arriva dalla Regione Emilia-Romagna, che per il 2018 ha messo a disposizione dei Comuni oltre 5 milioni di euro provenienti dal Fondo nazionale per gli inquilini morosi incolpevoli... Leggi tutto

Emergenza abitativa: i problemi e le soluzioni secondo Federproprietà

"Servono programmi di edilizia sociale e agevolata di valenza nazionale e l’impiego di adeguate risorse pubbliche, come nel dopoguerra”. A lanciare l’allarme e la conseguente proposta per fronteggiare la piaga del disagio abitativo è Federproprietà... Leggi tutto

Luce, oneri sistema: il completamento riforma slitta al 2020

Il completamento della riforma delle tariffe relativa alle componenti degli oneri generali di sistema per i clienti domestici viene differito di un ulteriore anno rispetto alla scadenza prevista del 1° gennaio 2019. Lo ha deciso l’Autorità per l’Energia... Leggi tutto

Proprietà immobiliare: “La manovra finanziaria? È assolutamente inadeguata”

Il malessere della proprietà immobiliare rispetto alla manovra finanziaria del Governo, si esprime nelle parole del Coordinamento Unitario dei Proprietari Immobiliari formato da Federproprietà - Confappi - Uppi e Movimento Per La Difesa Della Casa... Leggi tutto

Riqualificazione alloggi Erp, il Sicet: “Inquilini esclusi dal controllo”

Pubblicato il decreto del Ministero con la ripartizione dei fondi, pari a circa 321 mln di euro, per il programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni. Ecco cosa prevede.... Leggi tutto

Luce e gas: il mercato libero preannunciato da un messaggio in bolletta

Il messaggio dell'Autorità ARERA che tutti i consumatori ancora in tutela troveranno in bolletta ha lo scopo di diffondere la consapevolezza che da luglio 2020 il mercato libero diventerà l’unica modalità di fornitura per l'energia elettrica e il gas... Leggi tutto

Firenze: esenzione Imu per i proprietari che affittano con lo sconto

Esenzione della componente comunale dell’Imu per quei proprietari immobiliari di Firenze che affitteranno un alloggio praticando uno scontro del 10% rispetto al massimo previsto dagli accordi territoriali per il canone concordato. Le parole del Sunia... Leggi tutto