.

Attualità

Digitalizzazione degli assegni: cosa cambia, cosa resta invariato

Nell’ambito del processo di digitalizzazione del Paese, anche gli assegni si adeguano. Ciò grazie alla nuova procedura denominata “Check Image Truncation” (CIT) che trasforma gli assegni, una volta versati in banca, in un documento digitale... Leggi tutto

Ponte di Genova: sospese le bollette per chi risiede nell’area del crollo

Sospensione delle bollette per i residenti dell’area interessata dal crollo del Ponte Morandi, a Genova. È il primo provvedimento assunto dal nuovo Collegio dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, recentemente insediato.... Leggi tutto

Avvocati: cala il numero, stabili i compensi, cresce la sfiducia

L’avvocato? Una professione prestigiosa, uscita dalla crisi, ma che continua a perdere attrattività. È la fotografia scattata dal Censis nel “Rapporto annuale sull’avvocatura italiana”, realizzato per la Cassa Forense... Leggi tutto

Tari, bollette, riscaldamento: la casa guida la stangata d’autunno

Con l’arrivo del mese di settembre tocca prepararsi a una stangata economica non indifferente. L’allarme è lanciato da Federconsumatori, secondo cui l'imminente autunno riserverà una serie di aumenti che metteranno a dura prova i bilanci familiari... Leggi tutto

Federproprietà al Governo: “No alle nazionalizzazioni”. Il nodo della casa

"A 25 anni dall’avvio delle privatizzazioni (era la metà degli anni ’90) che senso ha parlare di ritorno al pubblico?" si chiede l’onorevole Massimo Anderson (nella foto), presidente di Federproprietà... Leggi tutto

Rischio sismico, case sicure, fascicolo del fabbricato: “Il Governo dov’è?”

Non fa sconti al nuovo Governo il presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Francesco Peduto, due anni dopo il sisma che ha distrutto il centro Italia. Servono risposte su come si intende affrontare la gestione dei georischi del territorio... Leggi tutto

Stop ai fondi per le periferie: Decaro (Anci): “Furto con destrezza”

La presa di posizione di Antonio Decaro, presidente dell’Anci e sindaco di Bari, in merito alla norma contenuta nel decreto milleproroghe, che, in estrema sintesi, blocca fino al 2020 i fondi per la riqualificazione delle periferie... Leggi tutto

Ponte Morandi: da Confedilizia fondi e case per aiutare gli sfollati

La sottoscrizione promossa da Confedilizia per dimostrare in modo concreto la vicinanza della proprietà edilizia alle famiglie delle vittime del crollo del Ponte Morandi e ai proprietari che sono stati costretti a lasciare le proprie case per ragioni di sicurezza... Leggi tutto

Luce e gas: vademecum Codacons contro le truffe porta a porta

Ai consigli di polizia e carabinieri si aggiungono adesso quelli del Codacons, che ha stilato un vademecum per difendersi appunto da truffe e pratiche scorrette nella vendita porta a porta del settore luce e gas... Leggi tutto

Riqualificazione periferie, Sicet: “Serve un tavolo sull’abitare”

Il Sicet interviene sulla norma contenuta nel decreto milleproroghe che blocca fino al 2020 i fondi per la riqualificazione delle periferie. La promessa, a nome del segretario Falotico, è di impegnarsi per scongiurare quella che appare come una beffa.... Leggi tutto