Sono 505 i Comuni rifiuti free del 2018 (+19 rispetto al 2017) con questi andamenti: +5% al Sud, -6% al Nord, sempre in stallo il Centro. Bene in particolare la Basilicata e la Lombardia. Altri dati nel XXV rapporto Comuni Ricicloni di ... Leggi tutto
Le tensioni internazionali e la conseguente forte accelerazione delle quotazioni del petrolio, secondo l'Authority, hanno pesantemente influenzato i prezzi nei mercati all’ingrosso dell’energia, con ripercussioni sui prezzi per i clienti finali... Leggi tutto
Rimasto in sospeso nella precedente legislatura, torna d’attualità il tema del consumo di suolo. A riportarlo in auge, il neo-ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, intervenuto alla tavola rotonda su “Consumo del suolo e rigenerazione urbana"... Leggi tutto
Locandina, contenuti e relatori del primo convegno nazionale organizzato dalla Federazione Italiana Gestori Immobiliari e Amministratori di Condominio (F.I.G.I.A.C.) che si terrà il prossimo 29 giugno, dalle 14.30 alle 19.30 a Napoli.... Leggi tutto
Convocazione straordinaria, domani 23 giugno a Bologna, per i vertici di Confabitare, che si troveranno a partire dalle ore 10 presso l’Hotel Savoia Regency di via del Pilastro 2 per concordare i temi da sottoporre all'attenzione del nuovo Esecutivo... Leggi tutto
A pochi giorni dalla pubblicazione dei dati sugli sfratti nel 2017, anche il Sicet Cisl interviene sul tema dell’emergenza abitativa, rivolgendosi direttamente al neo ministro alle Infrastrutture, Danilo Toninelli, per voce del suo segretario generale Nino Falotico... Leggi tutto
La pubblicazione in questi giorni da parte del Ministero dell’Interno dei dati relativi agli sfratti emessi ed eseguiti nel 2017 conferma il trend, che si trascina da alcuni anni, che vede la morosità come motivazione di gran lunga prevalente... Leggi tutto
L’Arera ha differito di 6 mesi il termine di sospensione dei pagamenti delle fatture emesse o da emettere per le forniture di acqua, luce e gas a favore dei residenti che dichiarino l’inagibilità del fabbricato a causa degli eventi sismici del Centro ... Leggi tutto
La posizione assunta dall’Uppi per voce del suo presidente nazionale, l’avvocato Gabriele Bruyère, nei confronti del Governo: "Gli unici cambiamenti che sono emersi - sentenzia - sono la più assoluta mancanza di attenzione nei confronti della casa"... Leggi tutto