Arera (Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente) chiarisce sul mancato incasso degli oneri generali di sistema dovuto alle morosità e sul loro recupero tramite ricarico nelle bollette: l’aumento medio per i consumatori finali non dovrebbe essere superiore a 2,20 euro ... Leggi tutto
L'ing. Sandro Simoncini, docente a contratto di Urbanistica e Legislazione Ambientale alla Sapienza di Roma e presidente di Sogeea SpA mette in guardia la Politica: il contrasto al consumo di suolo è la priorità di un Paese in cui vengono consumati 30 ... Leggi tutto
Il Codacons dichiara guerra alle compagnie telefoniche e ai gestori dell’energia, e lo fa annunciando due ricorsi al Tar del Lazio finalizzati ad impedire aumenti delle tariffe e aggravi in bolletta che peserebbero ingiustamente su milioni di cittadini italiani.... Leggi tutto
Il prossimo 24 febbraio, a Genova, il Centro di Cultura Condominiale, in collaborazione con Uppi e Alac ed il sostegno di Ariston Thermo Group, Boreas e Rokler Management e & Consulting, organizza il convegno formativo gratuito “Le novità normative e fiscali dell’amministrazione ... Leggi tutto
Si è tenuto all'hotel Nazionale, in piazza Montecitorio a Roma, l’incontro con le forze politiche promosso dal Coordinamento dei proprietari di casa sul tema “La politica dell’abitazione”. Nell'articolo, tutti gli interventi delle autorità.... Leggi tutto
L'iniziativa dell'Abi nell'ambito del progetto di informazione che si coniuga con l’esigenza di una maggiore tutela e sicurezza a vantaggio di tutti i cittadini, rimarcando le principali regole di utilizzo del contante, degli assegni e dei libretti al portatore... Leggi tutto
Il prossimo giovedì 15 febbraio, ore 10, all’Hotel Nazionale in piazza Montecitorio (Roma) i presidenti delle associazioni della proprietà immobiliari, Federproprietà, Uppi, Confappi, hanno organizzato un confronto pubblico con i partiti sulla politica dell’abitazione ed i problemi legati al mondo della casa... Leggi tutto
Molti italiani, quando si parla di pagare le bollette luce e gas, sono ancora affezionati al “vecchio” bollettino. È questo il dato che emerge dall'analisi realizzata da Facile.it. Differenze per fasce d'età e territoriali nell'analisi completa... Leggi tutto