.

Attualità

Uppi: tutti i limiti della cedolare secca applicata solo ai negozi

Gabriele Bruyère (pres. naz. UPPI) e Jean-Claude Mochet (pres. Comm. Fiscale UPPI, esprimono preoccupazione per il mancato aggiornamento del software RLI per la registrazione dei contratti e chiedono l'estensione della cedolare secca a tutte le attività commerciali... Leggi tutto

Atti di aggiornamento catastale: funziona la procedura semplificata

Più omogeneità nella compilazione e nella trattazione degli atti di aggiornamento del Catasto Edilizio Urbano regionale: da qui la collaborazione tra Agenzia delle Entrate - DR Lombardia e la Consulta Regionale dei Geometri e Geometri Laureati Lombardia... Leggi tutto

Affitti a canone concordato: anche a Roma rinnovato l’accordo territoriale

Dopo 15 anni, il Comune di Roma ha un nuovo accordo territoriale per la stipula dei contratti a canone concordato ai sensi della legge 431/98 e del dm 16/01/2017 del Ministero Infrastrutture e Trasporti. Il nuovo accordo entrerà in vigore dall'11 marzo... Leggi tutto

Ingegneri: è l’informatica a trainare le nuove assunzioni

Nei primi sei mesi del 2018 sono stati assunti quasi 37mila profili attinenti alle professioni ingegneristiche. La domanda nel primo semestre 2018 si rivela molto consistente anche per altre categorie di ingegneri, soprattutto energetici e meccanici e civili... Leggi tutto

Professioni tecniche: anche il Lazio verso la disciplina dell’equo compenso

La soddisfazione con la quale la Fondazione architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa ha accolto il via libera della IX Commissione Lavoro del Lazio alla Legge n. 69 su equo compenso per i professionisti e tutela delle prestazioni professionali... Leggi tutto

Friuli Venezia Giulia: dove la differenziata decolla sfiorando il 70%

Nuovi modelli di raccolta e una gestione efficiente del servizio di igiene ambientale fanno decollare la differenziata in Friuli Venezia Giulia. Net Spa nel 2018 ha raggiunto quasi il 67% (dato medio) nella raccolta differenziata dei rifiuti: quasi il 2% dall'anno prima... Leggi tutto

Reddito di cittadinanza: “Perché escludere i datori di lavoro domestico?”

"Inaccettabile aver escluso le famiglie datrici di lavoro domestico dagli incentivi previsti per chi assume percettori di reddito di cittadinanza. Quello della copertura economica è un falso problema". Così il vice presidente Assindatcolf Alberto Zini... Leggi tutto

Canone televisivo speciale: per il 2019 l’importo resta invariato

Nessuna novità sul versante dei canoni di abbonamento speciale dovuti da chi detiene apparecchi radioriceventi o televisivi fuori dall'ambito familiare, e apparecchi radiofonici o televisivi in cinema, teatri e locali assimilati: gli importi rimangono uguali... Leggi tutto

Frane, alluvioni, consumo di suolo: nuovo portale per il Servizio geologico d’Italia

È online il nuovo Portale del Servizio Geologico d'Italia - Ispra, con tutti i dati sulle pericolosità geologiche che caratterizzano il territorio italiano, compreso rischio sismico e vulcanico e i numeri del Repertorio Nazionale degli interventi per la Difesa del Suolo... Leggi tutto

Casa intelligente: un potenziale ancora tutto da scoprire

Il mercato della casa connessa ha generato un indotto di 380 milioni nel 2018, in crescita del 52% sul 2017. Nell'articolo i risultati della ricerca sulla Smart Home dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano... Leggi tutto