Il plauso della Fondazione Inarcassa alla proposta di legge presentata del Consiglio regionale della Basilicata, guidata dal presidente Vito Santarsiero, in materia di contrasto all’evasione fiscale e tutela del lavoro svolto dai liberi professionisti... Leggi tutto
Le parole del presidente dell’Anci Antonio Decaro, al termine dell’incontro con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti e con i viceministri all’Economia Laura Castelli e Massimo Garavaglia; al quale ha partecipato Roberto Pella.... Leggi tutto
Nel primo semestre del 2018 i consumi di energia primaria in Italia sono cresciuti del 3,2% rispetto allo stesso periodo 2017. È quanto emerge dall’analisi trimestrale del sistema energetico italiano a cura dell’ENEA... Leggi tutto
Curiosità, certo. Ma anche uno specchio dei tempi quello contenuto nel “1° Rapporto Auditel-Censis su convivenze, relazioni e stili di vita delle famiglie italiane”. Nell'articolo alcuni dei principali risultati inerenti la casa, contenuti nell’indagine... Leggi tutto
Solidarietà al sindaco di Riace, Mimmo Lucano, arrestato con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Ad esprimerla, tra gli altri, è il Sunia, sindacato inquilini facente capo alla Cgil... Leggi tutto
La denuncia del presidente di Federproprietà, Massimo Anderson, allarmato dai tagli sulle detrazioni fiscali paventati dal Governo per finanziare la cosiddetta "manovra del popolo". "Nel mirino - sostiene il senatore - ancora la categoria dei proprietari edilizi"... Leggi tutto
Con la necessità di reperire risorse per finanziare la cosiddetta "manovra del popolo" il comparto dei mutui per la casa rischia di uscirne doppiamente penalizzato. Il perchè nell'analisi a cura dell'ufficio studi della Uil... Leggi tutto
Che faccia ha l’abusivismo edilizio nel 2018? Dov'è? Gli abbattimenti si fanno? Cosa serve per dare la spinta a una nuova, importante, stagione di demolizioni? Il dossier "Abbatti l'abuso" di Legambiente cerca di dare una risposta a queste domande ... Leggi tutto
Via libera alla ripartizione dei 321.116.384 euro per il Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni e degli Istituti autonomi per le case popolari... Leggi tutto
Da ottobre parte il nuovo censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che diventa annuale e fornirà informazioni utili per le istituzioni, per le politiche economiche e sociali, per la valutazione dell’evoluzione del nostro Paese.... Leggi tutto