Il Dipartimento Finanze del Ministero dell’Economia ha pubblicato la circolare che illustra la corretta modalità applicativa della TARI, la tassa sui rifiuti. Ad annunciarlo è lo stesso Mef, secondo cui il chiarimento si è reso necessario a seguito del calcolo che alcuni ... Leggi tutto
La denuncia in una nota a firma ANAIP: "Siamo molto perplessi sull'eventualità che il provvedimento sull'equo compenso possa riuscire ad essere veramente “equo” anche per la nostra categoria, dove in primis sarebbe necessario riconoscere che solo professionisti con adeguate competenze manageriali possano ... Leggi tutto
Secondo l’Intergovernmental Panel on Climate Change, il settore dell’ambiente edificato consuma fino al 40% dell’energia mondiale ed emette fino al 30% di emissioni globali di gas serra. Si stima inoltre che l’UE dovrà investire circa 100 miliardi di euro l’anno in ristrutturazioni ... Leggi tutto
“Ad ogni rinnovato appuntamento per la Legge di Stabilità o di Bilancio, si deve assistere ad un acceso dibattito circa l’opportunità di rinnovo/proroga degli incentivi e detrazioni per la riqualificazione energetica”. A denunciarlo è Sergio Fabio Brivio, presidente Finco.... Leggi tutto
La multinazionale francese ENGIE risponde al cambiamento di prospettiva del rapporto tra cliente e fornitore di energia, oggi visto come fornitore di servizi a 360 gradi, con soluzioni concrete da offrire in modo particolare al mercato residenziale. Le ha presentate all’edizione 2017 ... Leggi tutto
Si continua, dunque, a pagare di più, nonostante la produzione dei rifiuti abbia subito in questi ultimi anni di crisi una contrazione di 3 milioni di tonnellate, l’incidenza della raccolta differenziata sia aumentata di 20 punti percentuali e la qualità del servizio ... Leggi tutto
a morosità è un problema sempre più frequente e diffuso. Spesso è un effetto diretto della crisi economica, che non cessa far sentire i propri effetti. In altri casi è imputabile ad altre ragioni, ivi compresi i comportamenti non sempre corretti dei ... Leggi tutto
Con l’approvazione definitiva del Disegno di Legge contenente “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2017”, si chiude positivamente l’annosa questione delle Commissioni d’esame per il conseguimento dell’abilitazione alla manutenzione degli ascensori, abolite cinque anni fa ... Leggi tutto
È entrata in vigore oggi, martedì 14 novembre, la legge delega 155/2017, varata per fornire maggiori garanzie e sicurezze a chi acquista direttamente dall’impresa costruttrice un immobile non ancora realizzato. Il provvedimento, infatti, dà mandato al governo di adottare una serie di ... Leggi tutto
Aumentano i prestiti personali, ma calano quelli finalizzati, aventi ad oggetto, tra le altre cose, l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. È quanto emerge dall’analisi delle interrogazioni registrate ad ottobre sul Sistema di informazioni creditizie di Crif, che, dopo 8 mesi di crescita ... Leggi tutto