.

Attualità

Trasferimenti di denaro: decalogo dell’Abi su contanti e assegni

L'iniziativa dell'Abi nell'ambito del progetto di informazione che si coniuga con l’esigenza di una maggiore tutela e sicurezza a vantaggio di tutti i cittadini, rimarcando le principali regole di utilizzo del contante, degli assegni e dei libretti al portatore... Leggi tutto

Sunia: “In campagna elettorale si parli anche di case in affitto”

Il segretario generale del Sunia Daniele Barbieri interviene nella campagna elettorale, chiedendo alla politica di occuparsi della crisi del sistema abitativo italiano e dell'emergenza sfratti.... Leggi tutto

Giovedì a Roma il confronto tra partiti e proprietari di casa

Il prossimo giovedì 15 febbraio, ore 10, all’Hotel Nazionale in piazza Montecitorio (Roma) i presidenti delle associazioni della proprietà immobiliari, Federproprietà, Uppi, Confappi, hanno organizzato un confronto pubblico con i partiti sulla politica dell’abitazione ed i problemi legati al mondo della casa... Leggi tutto

Luce e gas: la metà degli utenti paga ancora con bollettino

Molti italiani, quando si parla di pagare le bollette luce e gas, sono ancora affezionati al “vecchio” bollettino. È questo il dato che emerge dall'analisi realizzata da Facile.it. Differenze per fasce d'età e territoriali nell'analisi completa... Leggi tutto

Luce, gas, acqua, rifiuti: Authority e GdF controllano gli operatori

Prosegue anche per il 2018 l’attività di ispezioni congiunte tra Guardia di Finanza e ARERA dedicata ai controlli sulla corretta applicazione delle regole a tutela del consumatore, sulla sicurezza delle forniture e sulle verifiche dei costi dichiarati dalle imprese ai fini del ... Leggi tutto

Edifici nuovi o ristrutturati: l’obbligo della banda larga

Nelle scorse settimane è stato presentato ufficialmente il documento dal titolo “La predisposizione alla ricezione a banda ultralarga degli edifici nuovi e ristrutturati ai sensi della Legge n. 164/2014 art. 6 ter - Linee guida per i professionisti, le imprese di costruzione ... Leggi tutto

Sicurezza edifici: il progetto “Comune Sicuro” per una Protezione Civile 2.0

Il progetto 'Comune sicuro' nasce anche grazie all'esperienza di oltre un decennio di attività del laboratorio geoSDI del Consiglio Nazionale delle Ricerche e ha l’obiettivo di voler offrire a tutti i comuni, anche e soprattutto i più piccoli, l’opportunità di poter redarre ... Leggi tutto

Acqua: la lettura dei contatori ora si effettua con i droni

A Cinisello Balsamo (MI), la lettura dei contatori acqua utilizzerà la tecnologia del contatore intelligente, unita a quella dei droni. Il rivoluzionario progetto è Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della città metropolitana di Milano.... Leggi tutto

Obbligo di assunzione di lavoratori disabili: la scadenza è fissata al 2 marzo

La Cgia di Mestre spiega come i datori di lavoro, quest’anno, siano tenuti a coprire obbligatoriamente la propria “quota di riserva” con l’obbligo di assumere un lavoratore disabile già dal raggiungimento della soglia dei 15 dipendenti.... Leggi tutto

Rifiuti, Piemonte: il Novarese è capofila per la differenziata

I dati sulla produzione dei rifiuti urbani e di raccolta differenziata in Piemonte relativi al 2016, approvati il 12 gennaio dalla Giunta regionale, presentano una situazione in gran parte simile a quella dell’anno precedente... Leggi tutto