La rassegna delle novità introdotte dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE/2016/679), la cui piena applicazione è prevista a partire dal 25 maggio... Leggi tutto
Dopo sei anni con il segno meno, il presidente della Fiaip Gian Battista Baccarini approfitta dell’imminente tornata elettorale per lanciare non soltanto un grido di allarme sullo stato del mattone in Italia, ma per sensibilizzare la classe politica.... Leggi tutto
Nel caso di perdurare della morosità dell'inquilino e dopo ordinanza di convalida dello sfratto, il locatore può avvalersi dell’utilizzo della forza pubblica per procedere all'immediata esecuzione del suo diritto. È l'oggetto del disegno di legge proposto da Federproprietà... Leggi tutto
L'Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (Aeegsi) diventa ARERA, Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Il passaggio è conseguenza dell'attribuzione di nuovi compiti anche nel settore dei rifiuti.... Leggi tutto
I dati elaborati e diffusi dalla Cgia di Mestre evidenziano come, nel nostro Paese, l'economia sommersa ammonti a circa 207 miliardi di euro tra partite Iva, locazioni non dichiarate e lavoro irregolare... Leggi tutto
Il presidente di Fna - Confappi Silvio Rezzonico traccia un bilancio del 2017 e racconta quali sono le aspettative per il 2018. Una su tutte è il taglio netto delle tasse sugli immobili.... Leggi tutto
Aspetti positivi e criticità del sisma bonus. Il Consiglio nazionale degli Ingegneri traccia un primo bilancio dello strumento agevolativo, a un anno dalla sua entrata in vigore.... Leggi tutto
Riccardo Pedrizzi, presidente nazionale Casaconsumproprietà, critica la Politica rispetto agli aumenti previsti nel 2018 su tariffe, trasporti, luce e gas, assicurazioni, pedaggi autostradali, ticket sanitari, spese bancarie e postali, Tari, sacchetti biodegradabili.... Leggi tutto
I “ritocchi” applicati alle bollette di luce (+5,3%) e gas (+5%) a partire dal primo gennaio andranno ad impattare con una forza devastante. In una nota stampa l'Autorità per l'Energia ne spiega il motivo ... Leggi tutto
Giorgio Spaziani Testa - presidente Confedilizia - risponde a Matteo Renzi sulla casa: le conseguenze prodotte da questa fiscalità esagerata sono valori crollati, risparmio delle famiglie distrutto, imprese costrette alla chiusura, posti di lavoro perduti, negozi sfitti in continuo aumento, consumi limitati.... Leggi tutto