.

Attualità

Tariffe: stangata da 1000 euro a famiglia. Acqua, Tari, luce e gas tra i responsabili

Quasi 1.000 euro a famiglia. A tanto ammonterebbe, secondo l'Osservatorio nazionale Federconsumatori, la stangata 2018, dovuta agli aumenti delle bollette elettrica e del gas nel primo trimestre 2018.... Leggi tutto

Muffa, umidità, poco riscaldamento: per i bambini è emergenza abitativa

Allarme di Save the Children: in Italia un bambino su 10 affronta l'inverno in condizioni di severo disagio abitativo e il 14,8% delle famiglie non riesce a riscaldare adeguatamente l’abitazione in cui vive. A lanciare l’allarme e a sollecitare un intervento straordinario per ... Leggi tutto

Rifiuti: la Campania punta al 65% di raccolta differenziata

La sfida della Regione Campania con la campagna informativa "Ieri Rifiuto, Oggi risorsa”. Obiettivo è l'incremento della raccolta differenziata e del ciclo integrato con nuovi impianti di compostaggio... Leggi tutto

Boom di furti in appartamento: come proteggersi quando si va via

Denuncia di Confabitare: nelle grandi città, un furto ogni due minuti, con la media a livello nazionale di ottanta abitazioni su mille svaligiate, e di ben 25 furti in casa ogni giorno in ogni grande città... Leggi tutto

Lombardia: 52 milioni di investimenti per la casa intelligente

I numeri che ha mobilitato il bando Smart Living, l’iniziativa promossa ed ideata dall'assessorato allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, che ha concesso più di 27 milioni di euro di contributi per promuovere e supportare aggregazioni tra il mondo delle ricerca e ... Leggi tutto

Legge di Bilancio: delusa la proprietà immobiliare

Le prime, severe, reazioni del mondo della proprietà immobiliare (Confedilizia, Fiaip, Confassociazioni) dopo l'approvazione definitiva della Legge di Bilancio avvenuta lo scorso 23 dicembre 2017.... Leggi tutto

Acqua: nuovo bonus da gennaio, ma richieste a partire da luglio

Dal 2018 gli utenti del settore idrico in condizioni di disagio economico potranno usufruire di uno sconto in bolletta attraverso il Bonus sociale idrico. Lo comunica l’Autorità per l’energia, che evidenzia come all'agevolazione potranno accedere tutti i nuclei familiari con Isee inferiore ... Leggi tutto

Legge di Bilancio 2018. Le novità per la casa

Approvata la Legge di Bilancio 2018. Tante le novità per la casa: dalla proroga del credito d’imposta del 65% per la riqualificazione energetica degli edifici, all’estensione della cedolare secca al 10% per gli alloggi a canone concordato. Dal bonus verde al ... Leggi tutto

Casa: dal Lazio al Piemonte le misure per le famiglie in difficoltà

Il pagamento del canone di locazione: in questo modo la Regione Lazio ha deciso di aiutare, poco prima di Natale, le famiglie in difficoltà che usufruiscono di alloggi in edilizia agevolata. Il provvedimento interessa circa 4mila nuclei familiari che hanno aderito ai ... Leggi tutto

Briciole, fessure, tane: come proteggere la propria casa dai topi

I risultati dell'indagine condotta da ASTRA Ricerche commissionata da Rentokil Initial, secondo cui ben 1 italiano su 4 (26,6%) ha dichiarato di aver avuto a che fare almeno una volta con i topi nella propria casa.... Leggi tutto