.

Attualità

Barbieri (Sunia): “Che fine hanno fatto le politiche abitative?”

Il Sunia sostiene la necessità di ritornare alle Politiche Abitative e chiede di superare la logica degli interventi tampone che non affrontano alla radice il disagio abitativo diffuso nel Paese.... Leggi tutto

Esenzione dal canone tv: meglio anticipare la dichiarazione

I cittadini che non sono in possesso di un apparecchio televisivo possono comunicarlo all'Agenzia delle Entrate utilizzando il modello di dichiarazione sostitutiva di non detenzione, disponibile on line. Meglio non aspettare.... Leggi tutto

L’acqua dispersa in un anno? Basterebbe per 40 mln di persone

Con l’acqua dispersa in un solo anno nelle reti di distribuzione, si potrebbero soddisfare per 12 mesi le esigenze idriche di circa 40 milioni persone. È certamente uno dei dati più significativi e preoccupanti contenuti nel Censimento delle acque per uso civile, ... Leggi tutto

Riforma delle tariffe elettriche: l’ultimo step slitta al 2019

Il completamento dell’ultima fase della riforma delle tariffe relativa alle componenti degli oneri generali di sistema per i clienti domestici viene differito di un anno rispetto al previsto 1° gennaio 2018. A comunicarlo, l'Autorità per l'energia.... Leggi tutto

La piaga dell’abusivismo: ogni 100 edifici regolari, se ne costruiscono 20 illegali

La denuncia del presidente di Sogeea Spa Sandro Simoncini: il Rapporto dell’Istat sul Benessere equo e sostenibile conferma che in Italia ci siamo ormai assestati su un livello di abusivismo edilizio di assoluta gravità: ogni 100 edifici realizzati con le necessarie autorizzazioni, ... Leggi tutto

Acquedotto Pugliese, Help Condominio: “Più chiarezza sui riparti dei consumi idrici”

Babbo Natale quest’anno porterà in dono una nuova bolletta dell’acqua. Lo fa sapere Acquedotto Pugliese a margine di un incontro tenutosi nell’Aula Magna del Politecnico di Bari. La novità arriva con la delibera 665 del 28 settembre 2017 dell’AEEGSI (Autorità Nazionale per ... Leggi tutto

Mercato del lavoro: timida ripresa per le costruzioni. Ma la crisi resta profonda

È stato presentato a Roma, il Rapporto “Il mercato del lavoro: verso una lettura integrata”, realizzato grazie all'Accordo Quadro tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL. La sintesi che vi proponiamo si concentra, in particolare sul ... Leggi tutto

Liguria: ecco 74 milioni di euro per la banda ultra-larga

La Liguria viaggia ad alta velocità. Nei giorni scorsi si è svolto un evento di presentazione del progetto di infrastrutturazione in fibra ottica, a finanziamento pubblico, su tutti i comuni della regione. Il progetto parte con una dotazione finanziaria di 74 milioni ... Leggi tutto

Sfratti, morosità, occupazioni abusive, poche case popolari: il rompicapo dell’emergenza abitativa

Un cubo di Rubik. Un rompicapo con tante facce difficili da far quadrare. Quella abitativa resta un’emergenza, a prescindere che la si guardi dal punto di vista dei proprietari immobiliari o degli inquilini più o meno regolari. La parola a Federproprietà e ... Leggi tutto

Immigrazione, mercato, politiche fiscali: le sfide che attendono la casa

Emergenza abitativa; politiche fiscali; andamento del mercato immobiliare. Tante facce di un’unica medaglia che ha nome casa: un tema sempre più al centro del dibattito sociale ed istituzionale, tanto più alla vigilia dell’approvazione della Legge di Stabilità e nell'ottica dell’ormai prossima tornata ... Leggi tutto