Si continua, dunque, a pagare di più, nonostante la produzione dei rifiuti abbia subito in questi ultimi anni di crisi una contrazione di 3 milioni di tonnellate, l’incidenza della raccolta differenziata sia aumentata di 20 punti percentuali e la qualità del servizio ... Leggi tutto
a morosità è un problema sempre più frequente e diffuso. Spesso è un effetto diretto della crisi economica, che non cessa far sentire i propri effetti. In altri casi è imputabile ad altre ragioni, ivi compresi i comportamenti non sempre corretti dei ... Leggi tutto
Con l’approvazione definitiva del Disegno di Legge contenente “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2017”, si chiude positivamente l’annosa questione delle Commissioni d’esame per il conseguimento dell’abilitazione alla manutenzione degli ascensori, abolite cinque anni fa ... Leggi tutto
È entrata in vigore oggi, martedì 14 novembre, la legge delega 155/2017, varata per fornire maggiori garanzie e sicurezze a chi acquista direttamente dall’impresa costruttrice un immobile non ancora realizzato. Il provvedimento, infatti, dà mandato al governo di adottare una serie di ... Leggi tutto
Aumentano i prestiti personali, ma calano quelli finalizzati, aventi ad oggetto, tra le altre cose, l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. È quanto emerge dall’analisi delle interrogazioni registrate ad ottobre sul Sistema di informazioni creditizie di Crif, che, dopo 8 mesi di crescita ... Leggi tutto
Introduzione di una cedolare secca per le locazioni di immobili commerciali e stabilizzazione (o prolungamento) dell’aliquota del 10% della cedolare per le abitazioni locate a canone calmierato. Sono queste le due priorità che Confedilizia ha rappresentato al Parlamento nel corso di un’audizione ... Leggi tutto
Mancano ormai pochi giorni alla undicesima edizione del premio “Vincenzo Dona, voce dei consumatori”: l’appuntamento è per la mattinata del 24 novembre al Teatro Argentina di Roma. Quest’anno, protagonista dell’evento sarà la casa, nelle sue declinazioni più smart: dalla domotica all’internet of ... Leggi tutto
Come è ormai noto, la bozza di Legge di Bilancio 2018 presenta alcune novità per l’ecobonus. La più importante di queste ha, finora, suscitato poco clamore, sebbene avrà un effetto devastante, ma in negativo. Ci riferiamo alla possibilità di cedere il corrispondente ... Leggi tutto
Il commento di Massimo Anderson, presidente del Coordinamento dei proprietari immobiliari (composto da Federproprietà, Confappi, Uppi e Movimento per la difesa della casa) dopo aver appreso che, nella Legge di Bilancio per il 2018, il Governo terrà conto dei suggerimenti da noi ... Leggi tutto