Contro la crisi e la mancanza di posti di lavoro si riparte dal condominio. A rilevarlo è l’Anammi, che ha visto crescere la percentuale degli iscritti giovani. In particolare, i partecipanti ai corsi della campagna 2019-2020 sono under 30 nel 50% dei ... Leggi tutto
Custodire le parti comuni, compresi i locali cantina, è soltanto uno dei compiti in capo all’amministratore di condominio. Cosa prevede la normativa in merito? Cosa può e non può fare l'amministratore? I chiarimenti di Confappi, a cura di Erio Iurdana ... Leggi tutto
Amministratore, quando accendiamo il riscaldamento? Questa è la domanda che in molti si stanno ponendo in queste settimane. Come spiega Anaip il riscaldamento viene acceso secondo la Zona climatica di appartenenza del comune in cui è situato l’edificio... Leggi tutto
Si apre domani, giovedì 24 ottobre, la nuova edizione di Saie Bari, che per la prima volta ospiterà anche CondominioItalia Expo: la manifestazione dedicata al mondo della casa e del condominio organizzata dal gruppo Edicon. Iscriviti al link dedicato... Leggi tutto
L'ultimo approfondimento dell'ing. Fabrizio Mario Vinardi, consigliere segretario dell'Ordine Ingegneri di Torino, prende spunto da una vicenda realmente accaduta, nella quale un camino a legna mal progettato ha rischiato di tramutare una vacanza in tragedia... Leggi tutto
Non solo l’ipotesi di incremento di alcune voci d’imposta sulla casa. Anche un altro provvedimento sta facendo discutere e, anzi ha suscitato perfino la dura reazione da parte di alcuni operatori dell’indotto condominiale: si tratta del bonus facciate al 90%... Leggi tutto
La polizza assicurativa condominiale è un contratto di assicurazione destinato alla copertura dei danni causati da eventi che possono verificarsi all’interno del condominio, a persone o cose. A parlarne l'avv. Del Buono (Officine Culturali Valore Aggiunto Impresa)... Leggi tutto
Venerdì 18 e sabato 19 ottobre a Casoria (Napoli) si svolgerà lo stage formativo organizzato dalla locale sede dell’Alac, valido come aggiornamento obbligatorio per amministratori di condominio ai sensi della legge 220/2012 e del Dm 140/2014... Leggi tutto
Sarà incentrato tutto sull’impresa sostenibile e l’etica professionale il corso di aggiornamento periodico per amministratori condominiali ai sensi del DM 140/14 organizzato da Valore Aggiunto Impresa e in programma il 18 e 19 ottobre a Roma.... Leggi tutto
L’abbassamento progressivo del tetto all’utilizzo del contante, dagli attuali 3.000 euro ai 2mila euro dei prossimi due anni fino alla soglia dei 1000 euro, previsto dalla legge di bilancio 2020, se confermato avrà diversi risvolti per l'amministratore. Ecco quali... Leggi tutto