“Condominio in sicurezza”. Interessante e di estrema attualità date le tematiche trattate, il convegno organizzato da BMItalia e in programma il prossimo 9 maggio 2019, dalle 14 alle 18,30 a Milano, presso Starhotels Tourist di viale Fulvio Testi 300... Leggi tutto
Ancora pochi posti disponibili per partecipare, domani pomeriggio a Bologna, al seminario formativo per amministratori di condominio "La nuova normativa antincendio in condominio" organizzato dall'Associazione LAIC. Scopri come partecipare... Leggi tutto
Dalla nuova normativa antincendio - ormai prossima ad entrare in vigore - alle detrazioni per gli interventi di efficientamento energetico in condominio, alle ultima novità della Legge Europea. Questi i temi del convegno Italia Casa, domani a Treviso... Leggi tutto
È opinione comune che oggi l'attività di amministratore di condominio non può prescindere dalla conoscenza del web e del marketing. L'associazione N.A.C.A. offre ai propri associati un modulo di otto sul tema, all’interno della formazione obbligatoria... Leggi tutto
Presentato il nuovo protocollo di certificazione che vedrà collaborare Rete Irene e CasaClima dal punto di vista tecnico e scientifico, al fine di fare chiarezza nel mondo della riqualificazione energetica e sugli interventi effettuati su edifici condominiali... Leggi tutto
È cresciuta del 30% la quota di condòmini che, in Italia, tende a non pagare le spese in condominio. È quanto emerge dai dati raccolti da Anammi, secondo cui manutenzione ordinaria, costi per la pulizia e consumo dell’acqua sono le voci più ... Leggi tutto
Nuova lodevole iniziativa a cura di Anaci Padova, che ha dato seguito alla delibera con la quale il Consiglio aveva deciso di omaggiare i condomini aventi un alto flusso giornaliero di persone, di un defibrillatore da installare nell’androne d’ingresso... Leggi tutto
Il D.Lgs. 81/08, in particolare per quanto riguarda i cantieri temporanei e mobili, la figura del committente e del responsabile dei lavori. Sono questi i temi oggetto dell'ultimo focus a cura di Alessandro De Pasquale, vicepresidente nazionale vicario Anaip ... Leggi tutto
L’Arca degli Amministratori si presenta come una nuova realtà che ha lo scopo di formare dei professionisti 2.0. Così, lo scorso 19 marzo a Milano si sono incontrati quasi 200 professionisti per imparare nuove tecniche di acquisizione condomini e di coaching... Leggi tutto
Il presidente BMItalia (Associazione nazionale amministratori immobiliari & building manager) Giovanni Zullo alla tavola rotonda di ANAPI a Made Expo, si dice a favore del registro degli amministratori, e propone la verifica dei requisiti da parte delle Entrate... Leggi tutto