Una deliberazione adottata a maggioranza di ripartizione degli oneri derivanti dalla manutenzione di parti comuni in parti uguali, in deroga ai criteri di proporzionalità va ritenuta nulla per impossibilità dell'oggetto. Il perché lo spiega l'avv. Fulvio Graziotto... Leggi tutto
Una modalità innovativa di formazione per consentire agli aspiranti professionisti di ridurre i tempi di preparazione e di accedere più rapidamente alla professione. È con questo obiettivo che, dal prossimo marzo, l’ANAMMI lancerà i suoi nuovi corsi “ibridi”... Leggi tutto
L'anno di tempo per denunciare i gravi difetti di costruzione dai quali è affetto il condominio decorre dalla perizia con cui i condòmini conseguano una sicura conoscenza dei difetti e delle loro cause. Lo precisa l'ordinanza 3674/2019 della Cassazione... Leggi tutto
A seguito di impugnazione di delibera, il tribunale annulla le tabelle millesimali approvate dall’assemblea. Quali conseguenze? Cosa dovrà fare l’amministratore? Come si ripartiscono le spese? Le risposte nell'approfondimento dell'avv. Emanuele Bruno... Leggi tutto
L'amministratore di condominio uscente, quale che sia il motivo della cessazione, rimane in carica fino a quando non viene nominato un sostituto. L’assemblea, tuttavia, ha la possibilità di evitare la cosiddetta “prorogatio”. Come? Lo spiega l'avv. Rezzonico... Leggi tutto
La vicenda analizzata dall'Ing. Vinardi, segretario dell'Ordine Ingegneri di Torino, riguarda il caso concreto di danni da infiltrazione avuti ad un appartamento e a quello sottostante, a causa dall'accumulo di neve sul balcone, in una famosa località sciistica... Leggi tutto
Sabato 16 febbraio, a Napoli, presso il Ramada Hotel di via Galileo Ferraris 40, Acap festeggerà i suoi 20 anni di attività con un convegno incentrato sulla professione di amministratore di condominio. Nell'articolo il programma e il link per registrarsi... Leggi tutto
L'intervento del geom. Luigi Morra - vice presidente nazionale ABICONF a margine del convegno organizzato da Italia Casa e Quotidiano del Condominio lo scorso venerdì 1° febbraio ad Ancona e rivolto ad amministratori di condominio e proprietà... Leggi tutto
Promuovere la riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano spiegando al mondo delle professioni e alle imprese tutte le opportunità e il funzionamento di ecobonus e sismabonus dopo la Legge di Bilancio. È l'obiettivo del ciclo di seminari di Enea... Leggi tutto
Anaci illustra la prassi mediante la quale evitare il distacco delle utenze, dovuto a morosità, dando la possibilità di pagare parte del credito mediante le somme versate dai condòmini "in regola" e comunicando ai creditori i nominativi dei condòmini morosi... Leggi tutto