.

Condominio

Se i lavori eseguiti male causano l’allagamento di una cantina

Confappi sottolinea come, nel caso in cui un appalto non implichi il totale trasferimento all’appaltatore del potere di fatto sull’immobile oggetto dell’intervento, non viene meno per il committente il dovere di custodia e di vigilanza... Leggi tutto

Sharing economy: quali potenziali benefici per la proprietà immobiliare

L'approfondimento a cura di Corrado Sforza Fogliani - presidente Centro studi Confedilizia - sulla sharing economy e sull'impatto che questa può (e non può) avere sul comparto della proprietà immobiliare... Leggi tutto

Nomina amministratore: tribunali discordi sulla presentazione del preventivo

L'avvocato Paolo Ribero analizza e commenta le pronunce e le interpretazioni (discordanti) dei Tribunali in merito ai termini ed alle modalità di presentazione da parte dell’amministratore - nuovo o riconfermato - del preventivo relativo al proprio incarico... Leggi tutto

Fattura elettronica in condominio: c’è ancora tempo per sbagliare

Il focus sulla fatturazione elettronica a cura del dott. Fabrizio Travaglia - Coordinatore della sede di Brescia dell'associazione di amministratori LAIC. Nell'articolo vengono fornite anche alcune utili indicazioni in vista dei nuovi adempimenti per il condominio... Leggi tutto

Condominio tra morosità e ristrutturazioni mal eseguite: quali conseguenze

L'ultimo approfondimento a cura delll'ing. Fabrizio Mario Vinardi, segretario dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, si occupa di un caso molto particolare che vede per protagonisti un condomino moroso e un'impresa di ristrutturazioni improvvisata... Leggi tutto

Le esecuzioni immobiliari in condominio: quando conviene adottarle

L'articolo a cura dell'avv. Cardaci - legale di Ape Torino Confedilizia tenta di far luce su una delle questioni più difficili da dipanare nel modo corretto: vale a dire quando ci si trova di fronte ad una morosità nel condominio ... Leggi tutto

Naca: focus su sicurezza degli immobili e formazione degli amministratori condominiali

Alto rischio sismico e dissesto idrogeologico sono problemi con cui la Campania si confronta da sempre, talvolta con risvolti tragici. Tra le mission dell'associazione Naca vi è la prevenzione ed il monitoraggio costante delle strutture dei fabbricati... Leggi tutto

Norma Uni 10200: le tabelle e la ripartizione delle spese di riscaldamento

L'analisi a cura del presidente di Federamministratori, Avv. Matteo Rezzonico, sull'evoluzione normativa della legge sulla contabilizzazione del calore e la termoregolazione. Nonostante sia in vigore da 4 anni, sono molti i condomini non in regola... Leggi tutto

Fatturazione elettronica: obbligo anche per gli amministratori di condominio

A partire da gennaio 2019 arriva la fatturazione elettronica anche per il condominio. Ad annunciarlo l’Agenzia delle Entrate che ne chiarisce le specifiche tecniche per cessazione di beni e prestazioni di servizi. L'analisi di Maurizio Zichella (Arco)... Leggi tutto

Condominio e locazioni abitative: un webinar e un convegno

Programma, relatori e informazioni dei due importanti appuntamenti formativi in materia di condominio e di locazioni che si terranno il prossimo 15 ottobre - webinar online - e 16 ottobre - convegno nella sede Help! Condominio di Bari... Leggi tutto