.

Condominio

Naca: focus su sicurezza degli immobili e formazione degli amministratori condominiali

Alto rischio sismico e dissesto idrogeologico sono problemi con cui la Campania si confronta da sempre, talvolta con risvolti tragici. Tra le mission dell'associazione Naca vi è la prevenzione ed il monitoraggio costante delle strutture dei fabbricati... Leggi tutto

Norma Uni 10200: le tabelle e la ripartizione delle spese di riscaldamento

L'analisi a cura del presidente di Federamministratori, Avv. Matteo Rezzonico, sull'evoluzione normativa della legge sulla contabilizzazione del calore e la termoregolazione. Nonostante sia in vigore da 4 anni, sono molti i condomini non in regola... Leggi tutto

Fatturazione elettronica: obbligo anche per gli amministratori di condominio

A partire da gennaio 2019 arriva la fatturazione elettronica anche per il condominio. Ad annunciarlo l’Agenzia delle Entrate che ne chiarisce le specifiche tecniche per cessazione di beni e prestazioni di servizi. L'analisi di Maurizio Zichella (Arco)... Leggi tutto

Condominio e locazioni abitative: un webinar e un convegno

Programma, relatori e informazioni dei due importanti appuntamenti formativi in materia di condominio e di locazioni che si terranno il prossimo 15 ottobre - webinar online - e 16 ottobre - convegno nella sede Help! Condominio di Bari... Leggi tutto

Privacy in condominio: quando è obbligatorio il registro dei trattamenti

Il Dr. Ivano Rossi, CEO Rokler Management & Consulting Srl, analizza e commenta il recente comunicato stampa dell'Autorità Garante per la Privacy, nel quale viene motivata la creazione (obbligatoria e non) del registro delle attività di trattamento... Leggi tutto

Tacco 12, gioie e dolori: il disturbo acustico da calpestio

L'ing. Fabrizio Mario Vinardi - Segretario dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino - approfondisce il tema dell'inquinamento acustico in condominio dal punto di vista tecnico e della giurisprudenza, partendo da un caso pratico... Leggi tutto

Amministratore e incombenze fiscali per i lavori sulle parti comuni

Gli amministratori di condominio sono tenuti a comunicare annualmente all'anagrafe tributaria l’ammontare dei beni e servizi acquistati dal condominio e i dati identificativi dei relativi fornitori. Lo precisa Confappi nel suo approfondimento.... Leggi tutto

Formazione amministratore di condominio: domani a Bologna il corso LAIC

Domani, martedì 9 ottobre alle ore 17 presso la sede nazionale di LAIC di via Marconi 5, a Bologna, inizierà in collaborazione con UPPI Bologna il “corso base 2018”, che avrà una durata di 72 ore come da normativa vigente (D.M. Giustizia ... Leggi tutto

Colonne condominiali della rete elettrica vetuste: la bonifica

Gli orientamenti pubblicati dall'ARERA volti a favorire le attività di bonifica delle colonne montanti vetuste della rete di distribuzione nei condomini, da cui emerge anche una specifica responsabilità in capo all’assemblea e all’amministratore... Leggi tutto

Luce e gas: un salasso di 240 euro rispetto alla media europea

Secondo l'ufficio studi di Facile.it, se in Italia si applicassero le tariffe calcolate come media di quelle europee, il costo complessivo delle bollette di luce e gas si alleggerirebbe del 15%, con un risparmio di 240 euro annuo a famiglia. Scopri di ... Leggi tutto