Partendo dall'Ordinanza 22156/2018 del Supremo Collegio, riferita al ricorso proposto da un condomino contro la demolizione di una veranda, l'avv. Lorenzo Cottignoli ripercorrere l’orientamento giurisprudenziale in materia di aspetto e decoro architettonico... Leggi tutto
L'approfondimento a cura di Daniela Dall’Alba - Facile.it- e Unione Nazionale Consumatori sulle assicurazioni per gli animali domestici (che in Italia hanno sfondato il tetto dei 60 milioni), e cosa possono garantire.... Leggi tutto
L'avv. Carlo Besostri Grimaldi - Ape Torino Confedilizia - approfondisce il tema del Contratto di rendimento energetico e del ricorso, da parte del condominio in quanto ente con soggettività giuridica, a strumenti finanziari per i risparmi energetici ... Leggi tutto
Confermare ecobonus e sismabonus per (quantomeno) tamponare l’emergenza che scaturisce da un patrimonio abitativo insicuro e inefficiente. È l’appello della campagna #EcoSismabonus, promossa dalla filiera delle costruzioni insieme ad Anaci e Legambiente... Leggi tutto
Per adeguarsi alla normativa, negli edifici di nuova costruzione con più di 10 unità abitative dovrà essere installata un’infrastruttura per la ricarica di veicoli elettrici. Dei suoi costi/benefici se ne parlerà a That’s Mobility il 25 e 26 settembre a Milano... Leggi tutto
Si avvicina il termine entro cui deve essere svolto (o completato) dagli amministratori di condominio il Corso di aggiornamento periodico valevole per l’anno 2018. A ricordarlo è l’Alac (Associazione liberi amministratori condominiali)... Leggi tutto
Nella polemica delle ultime settimane sul taglio dei fondi per le periferie destinati ai Comuni interviene anche Luigi Ciannilli, presidente di CONF.A.I., che ha scritto al premier Conte una lettera di cui riportiamo un estratto... Leggi tutto
Conto alla rovescia in vista del primo modulo del corso di formazione continua per amministratori di condominio in programma mercoledì 26 settembre, dalle 14 alle 18, presso il Tribunale di Napoli Nord - primo piano, sala convegni Livatino... Leggi tutto
Lunedì 24 settembre a Milano il corso UNI "Privacy: il Nuovo Regolamento Europeo sulla protezione dei dati” fornirà il quadro generale di tutte le novità introdotte dal Regolamento UE, illustrandone gli aspetti normativi e gli impatti nell’organizzazione... Leggi tutto
Matteo Rezzonico (pres. FNA), fattura elettroica: se il destinatario è un soggetto privo di partita Iva, ad esempio un condominio, che può essere sprovvisto di amministratore, non è necessario un canale di ricezione delle fatture (PEC o codice destinatario)... Leggi tutto