La cosiddetta "sharing economy" si realizza in condominio sotto forma di servizi condivisi, che hanno la doppia funzione di far risparmiare e aumentare la socialità. L'approfondimento a cura del Centro studi Confappi - FNA, firmato da Enrico Fenoglio... Leggi tutto
Le responsabilità dell’amministratore di condominio in materia di sicurezza. È l’oggetto di un excursus a cura dell’avvocato Massimiliano Bettoni di cui oggi pubblichiamo la prima puntata, incentrata sul condominio come luogo di lavoro.... Leggi tutto
Con l’approvazione della legge di conversione del Decreto fiscale è stato stabilito l’equo compenso per tutti i professionisti non appartenenti agli ordini professionali tradizionali, compreso l’amministratore di condominio. Il punto dell'associazione NaCa... Leggi tutto
Malgrado l’arrivo tardivo della primavera, il tema “zanzare” ha registrato una forte crescita di interesse in Italia rispetto al 2017. Rentokil.it, azienda leader in disinfestazione e derattizzazione propone i suoi consigli per combattere il problema... Leggi tutto
È il complesso edilizio "ex-Nebiolo", 160 appartamenti di proprietà di Atc all’angolo tra via Como e corso Novara, a Torino, il primo complesso Atc cardioprotetto: è stato infatti dotato di un defibrillatore... Leggi tutto
Il presidente provinciale di Confabitare Torino Luca Mecca riflette sulle implicazioni che il nuovo regolamento sulla privacy ha nei confronti dell'amministratore di condominio e, di conseguenza, delle persone da questi amministrate... Leggi tutto
Il convegno in programma giovedì 5 luglio, dalle 15 alle 20, al Centro Congressi Unione Industriale di Torino, su iniziativa di Ape Confedilizia di Torino e del Piemonte, dedicato alla figura del portiere e all’importanza del suo ruolo nella vita del condominio... Leggi tutto
Molti degli spazi condominiali al piano terreno sono utilizzati, specie nelle città, come attività commerciali più che come unità abitative. Queste realtà possono sembrare lontane dalla vita condominiale pur trattanadosi, a tutti gli effetti, di condòmini... Leggi tutto
Sono quasi 24.500 le tonnellate di rifiuti elettronici gestiti nel corso del 2017: il 6% in più rispetto all’anno precedente, con un tasso di recupero medio di oltre il 96% in peso. Sono questi i principali numeri di Ecolight, contenuti nel Rapporto ... Leggi tutto
Il Comitato Tecnico Scientifico per la Prevenzione Incendi dei Vigili del Fuoco ha approvato, il 24 aprile 2018, una proposta di integrazione/aggiornamento al D.M. 246/87. Ne parla l'ing. Elisabetta Scaglia a margine dell'evento di Torino "PREVINTO18"... Leggi tutto