.

Condominio

Rifiuti elettronici: in aumento la quota di raccolta e di riciclo

Sono quasi 24.500 le tonnellate di rifiuti elettronici gestiti nel corso del 2017: il 6% in più rispetto all’anno precedente, con un tasso di recupero medio di oltre il 96% in peso. Sono questi i principali numeri di Ecolight, contenuti nel Rapporto ... Leggi tutto

Condominio: il nuovo obbligo di gestire l’emergenza in caso d’incendio

Il Comitato Tecnico Scientifico per la Prevenzione Incendi dei Vigili del Fuoco ha approvato, il 24 aprile 2018, una proposta di integrazione/aggiornamento al D.M. 246/87. Ne parla l'ing. Elisabetta Scaglia a margine dell'evento di Torino "PREVINTO18"... Leggi tutto

Privacy e regolamento di condominio protagonisti del convegno Confappi

Si svolgerà oggi, giovedì 21 giugno, a partire dalle 15, presso l’Enterprise Hotel di corso Sempione 91, a Milano, il convegno organizzato da Confappi-Fna avente ad oggetto il regolamento di condominio e la nuova legge sulla privacy... Leggi tutto

Condominio e lavori straordinari: oneri e compenso dell’amministratore

Il presidente nazionale di AbiConf, l'avv. Andrea Tolomelli approfondisce la tematica dei lavori straordinari in condominio dal punto di vista dell’amministratore di condominio, ponendo l'attenzione sul meccanismo di conferimento dei suoi poteri.... Leggi tutto

N.a.C.a. presenta “Riqualifichiamo Insieme Tour”

N.a.C.a., associazione nazionale amministratori di condominio, con il patrocinio della Camera di Commercio Napoli e del Consiglio Regionale della Campania, lancia per il 2018 il programma "Riqualifichiamo Insieme Tour"... Leggi tutto

Anaci conferma Burrelli presidente e lancia il condominio digitale

Un plebiscito. È quello con in quale Francesco Burrelli è stato riconfermato alla presidenza di Anaci, con il 97% dei consensi, nell’ambito del XIII Congresso nazionale dell’associazione degli amministratori condominiali e immobiliari, svoltosi a Bari... Leggi tutto

Anaip: “Il Governo istituisca il registro degli amministratori condominiali”

La prima richiesta al nuovo Governo? Quella di istituire il Registro degli amministratori di condominio. A formularla è Anaip (Associazione degli amministratori, componente della Consulta dell’Osservatorio Parlamentare sul Mercato Immobiliare - OPMI)... Leggi tutto

Il trattamento dei dati personali per gli amministratori condominiali

Il trattamento dei dati personali è diventato, dalla data di entrata in vigore del Regolamento Europeo, un tema di fondamentale importanza per l'amministratore di condominio. Il dott. Quaranta (Confappi) ne esamina gli aspetti da tenere sotto controllo... Leggi tutto

Amministratori di condominio: Uni si occuperà anche di privacy

Le riflessioni di Stefano Bonetto, coordinatore del gruppo di lavoro "Amministratori di condominio” dell'Uni - Ente italiano di normazione - sulle implicazioni che il nuovo regolamento sulla privacy produrrà nei confronti dell'amministratore di condominio... Leggi tutto

Appc: fascicolo del fabbricato almeno per i condomini più datati

Mauro Simone - consigliere nazionale APPC - spiega perchè sia necessario istituire un programma di verifiche e controlli sugli edifici datati (cd Fascicolo del Fabbricato), mentre su quelli post Anni 80, l'attività di screening sia superflua... Leggi tutto