.

Condominio

L’assemblea condominiale: come e quando convocarla?

Come e quando convocare un’assemblea condominiale? Una delle questioni più delicate della vita di condominio è l'oggetto dell'approfondimento legale a cura dott.ssa Silvia Zanetta... Leggi tutto

Le innovazioni in condominio: disciplina e limiti

Innovazioni ordinarie e innovazioni speciali delle parti comuni del condominio. La disciplina nell'approfondimento di Andrea Tolomelli, presidente nazionale ABI CONF - Amministratori Beni Immobili Confcommercio... Leggi tutto

Condominio: quali prescrizioni in materia di videosorveglianza

In ambito condominiale un argomento particolarmente delicato è l’utilizzo di immagini attraverso un impianto di videosorveglianza, legato alla sicurezza delle proprietà condominiali nonché dei condòmini stessi.... Leggi tutto

Nuova normativa sulla privacy: cosa cambia per il condominio?

Ivano Rossi, CEO Rokler Management & Consulting Srl, approfondisce il tema della privacy in condominio, in vista della data di attuazione del Regolamento UE 2016/679 in materia, il prossimo 25 maggio... Leggi tutto

Amministratore, conto corrente condominiale e tutela dei condòmini

Il caso riportato da Confappi sul conto corrente condominiale dimostra come la mancata conoscenza delle norme può provocare tensioni tra vicini di casa o tra condòmini e amministratori.... Leggi tutto

Condominio: emissioni e prestazioni delle caldaie. Adempimenti e scadenze

I limiti massimi di emissioni di ossidi di azoto e PM10 e le prestazioni energetiche minime delle caldaie. Le scadenze per gli adeguamenti, dopo i vari slittamenti, sono state fissate al 2016 per quanto concerne i limiti emissivi e per il 2020 ... Leggi tutto

Acqua: in Puglia continua la battaglia degli amministratori di condominio

Per il legislatore europeo l’acqua non è un prodotto commerciale al pari degli altri, è un patrimonio che va trattato come tale. L’acqua somministrata dall’Acquedotto Pugliese, però, viene pagata due volte dagli utenti.... Leggi tutto

Assoedilizia: via a 4 nuovi corsi di aggiornamento per amministratori

Tornano i corsi di aggiornamento obbligatori per gli amministratori condominiali organizzati da Assoedilizia secondo quanto stabilito dal D.M. 140/14 e validi per l'adempimento dell'obbligo di legge... Leggi tutto

Canone dell’acqua potabile: da quando partono i 5 anni per la prescrizione?

Il termine per l’adempimento dell’obbligazione per il pagamento del canone per la fornitura di acqua potabile, in assenza di diverse previsioni contrattuali, si presume a favore del debitore... Leggi tutto

Bed & breakfast in condominio: i diversi orientamenti giurisprudenziali

L'approfondimento di Confappi sui Bed & Breakfast in condominio chiarisce che la clausola del regolamento condominiale che vieta tale destinazione d'uso, se conosciuta e opponibile, deve ritenersi applicabile ... Leggi tutto