La vita in condominio sta diventando complicata. In ogni condominio ci sono persone che litigano ed il lavoro degli amministratori non sempre riesce ad arginare i danni collaterali e a lungo termine di queste diatribe. Ultimamente è diventato più frequente leggere, nelle ... Leggi tutto
Se sono pipistrelli, la responsabilità è del proprietario. Se si tratta di topi, invece, ne risponde il condominio. Ovviamente con tono ironico, tuttavia, si potrebbe sintetizzare così la conclusione alla quale è giunto il nostro esperto legale, avv. Andrea Marostica, rispetto alla ... Leggi tutto
Il TAR della Lombardia ha recentemente emesso una sentenza estremamente importante per gli installatori e particolarmente utile per dirimere e chiarire ogni problema qualora si dovessero trovare a sostituire un apparecchio a gas in un condominio con scarico in canna collettiva (ramificata ... Leggi tutto
Un patto nazionale per la prevenzione: questo ha chiesto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella sua visita ad Assisi in occasione del ventesimo anniversario del terremoto che colpì l’Umbria e le Marche nel settembre del 1997.... Leggi tutto
In caso di compravendita immobiliare, come ci si regola con i contributi condominiali pendenti? In altre parole, è tenuto al relativo pagamento il nuovo o il vecchio proprietario? Premesso che, secondo la giurisprudenza più recente, la soluzione è da ricercarsi nella natura ... Leggi tutto
Sicurezza sul lavoro nel condominio: obblighi ai sensi del D.Lgs 81/08 ed s.m.i. È il tema del convegno organizzato da Confai Sicilia, in programma martedì 10 ottobre, dalle 8,30 alle 16,30, a Palermo, presso i Cantieri culturali della Zisa, in sala cinema ... Leggi tutto
on il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. prot. 165110 del 28 agosto scorso sono state definite le modalità di cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per ecobonus: a) per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni degli edifici ... Leggi tutto