.

Condominio

Formazione di qualità e dialogo con le istituzioni: l’impegno di Anaip per l’amministratore

ll presidente di Anaip, Giovanni De Pasquale, traccia un bilancio del 2017, illustrando le aspettative, sue e dell’associazione, per questo 2018. Un anno caratterizzato anche e soprattutto dalle elezioni politiche del 4 marzo prossimo.... Leggi tutto

Stop all’amministratore “fai da te”: la priorità di Confai per il 2018

L'auto-amministrazione degli immobili è una delle problematiche da risolvere con maggiore priorità nel 2018 secondo il presidente dell'associazione Confai Luigi Ciannilli.... Leggi tutto

Affitti e condominio: i chiarimenti normativi e giuridici di Confedilizia

Affitti e condominio. Sono le due materie sulle quali verte la rubrica di quesiti con risposte brevi curata periodicamente da Confedilizia. Di seguito alcune domande e i relativi pareri espressi dall'associazione.... Leggi tutto

Uppi, il 2018 e i cinque nodi sulla casa: imposte, cedolare, catasto, sicurezza, efficienza

Gabriele Bruyère fa un bilancio del 2017 evidenziandone i lati positivi (pochi), come il successo della cedolare secca per gli affitti, e le criticità lasciate ancora irrisolte... Leggi tutto

Uniat: partiti i corsi per formare 40 “facilitatori di condominio”

Il progetto di Uniat (Unione nazionale inquilini ambiente e territorio) per formare, attraverso un percorso didattico su scala nazionale, 40 associati, la metà dei quali al di sotto dei 30 anni di età. Obiettivo: creare una figura di riferimento nel condominio, ... Leggi tutto

Il sottosegretario Ferri al corso Anaip: “Si realizzi il registro degli amministratori”

Il Sottosegretario al Ministero della Giustizia Cosimo Maria Ferri interviene all'ultimo corso di aggiornamento professionale per amministratori di condominio del 2017 organizzato da Anaip. In questa occasione Ferri ha ribadito la sua convergenza con l'associazione per l'istituzione di un Registro degli amministratori ... Leggi tutto

Ghiaccio su parti comuni: chi paga se un condomino si fa male?

Temperature in picchiata, nevicate abbondanti e gelo notturno. Sono le condizioni che precedono, come noto, il formarsi del ghiaccio sulle strade e nelle parti comuni degli edifici condominiali. Per evitare che ciò avvenga spargere il sale a terra in previsione di una ... Leggi tutto

Amministratori di condominio: siglato l’accordo tra Fiaip e Gesticond

Fiaip (la Federazione italiana degli agenti immobiliari professionali) e Gesticond (Libera associazione nazionale amministratori immobiliari), entrambi operanti nel settore immobiliare, hanno sottoscritto a Roma un protocollo di intesa per accrescere la professionalità degli amministratori di condominio già aderenti alla Federazione.... Leggi tutto

Liti, cavilli, burocrazia: sondaggio Anammi sulle assemblee di condominio

Secondo l’indagine di Anammi sulla gestione dell’assemblea condominiale, il 15% delle riunioni non raggiunge il numero legale e si litiga persino per le spese del conto corrente. Altro dato degno di nota: la presenza maschile è preponderante in assemblea.... Leggi tutto

Non solo contrattuale e assembleare: c’è anche il regolamento emanato dall’amministratore

Alle diverse tipologie di regolamento condominiale, contrattuale e assembleare, se ne aggiunge una terza, riferita al regolamento emanato dall'amministratore di condominio. L'analisi è a cura di Germana Granirei - segr. naz. ANAIP.... Leggi tutto