Un avviso di liquidazione fondato esclusivamente sui valori OMI, in difetto di ulteriori elementi forniti dall'Agenzia delle Entrate, anche solo nella eventuale fase contenziosa, non può indicare congruamente il valore venale in comune commercio del bene... Leggi tutto
Due quesiti inviati da altrettanti contribuenti alla rubrica di consulenza fiscale di FiscoOggi - l’organo di informazione dell’Agenzia delle Entrate. Materia? Ristrutturazioni e bonus mobili. Di seguito le risposte fornite dall’esperto, Paolo Calderone... Leggi tutto
L'Agenzia delle entrate chiarisce che il credito d’imposta previsto dal decreto Rilancio sui canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo spetta anche in caso di sublocazione di una stanza compresa in un immobile, utilizzata per l’attività professionale di un avvocato... Leggi tutto
Una società che intende acquistare un quarto ascensore da destinare allo stabile in cui svolge l’attività, in quanto il distanziamento imposto dall’emergenza sanitaria rende insufficiente la capienza dei tre impianti già esistenti non può fruire del credito d’imposta sanificazione e adeguamento degli ... Leggi tutto
Sì alla detrazione per i lavori di ristrutturazione della facciata esterna dell’edificio parzialmente visibile dalla strada. Viceversa, restano fuori dall’agevolazione le spese sostenute per la riverniciatura degli scuri e delle persiane. Le risposte dell’Agenzia Entrate ... Leggi tutto
Agenzia Entrate: la vendita di due unità immobiliari destinate ad abitazione e di un’area pertinenziale esterna, che l’acquirente, sulla base di idoneo titolo abilitativo, demolirà per la costruzione di un nuovo fabbricato è cessione di fabbricato, non di terreno edificatorio... Leggi tutto
Immobile in zona sismica, unità collabente, immobile in comodato d'uso e villetta a schiera. Quattro interpelli dei contribuenti in materia di Superbonus, e altrettanti chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, con le risposte fornite lo scorso 9 settembre... Leggi tutto
Il “Superbonus 110%” presenta alcune situazioni di difficile interpretazione che stanno diventando un rompicapo per gli addetti ai lavori. Una di queste situazioni riguarda gli edifici unifamiliari e quelle con autonomia funzionale. L'analisi dell'avv. Del Buono... Leggi tutto
In caso di acquisto di un appartamento con fruizione dell’aliquota dell’imposta di registro agevolata, da adibire ad abitazione principale, la scadenza di un anno per l’alienazione dell’abitazione precedentemente posseduta è sospesa fino alla fine del 2020... Leggi tutto
Il chiarimento dell’Agenzia delle entrate sul bonus facciate: vale anche per le spese di rifacimento della copertura del piano di calpestio del balcone e per la sostituzione dei pannelli in vetro che costituiscono le pareti perimetrali, tinteggiatura e stuccatura della parete inferiore... Leggi tutto