.

Fiscalità condominiale

Sismabonus: sì a cessione del credito per il professionista in regime forfetario

Possono esercitare l’opzione per la cessione del credito d'imposta relativo alle spese sostenute per gli interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico tutti i contribuenti che possiedono un reddito soggetto a Irpef e che sostengono le spese agevolabili... Leggi tutto

Addio al bonus prima casa se a impedire il trasferimento non è una causa di forza maggiore

FiscoOggi: il contribuente, che acquista un’abitazione con le agevolazioni “prima casa” e non trasferisce la residenza nel Comune in cui si trova l’immobile entro 18 mesi, perde il beneficio anche se è dovuto al mancato rilascio dell’abitazione da parte dell’inquilino... Leggi tutto

Bonus prima casa: dal conteggio dei mq si escludono balconi, cantine e soffitte

La superficie utile di un immobile (nella fattispecie oggetto di controversia sulla conservazione o meno delle agevolazioni prima casa) deve essere determinata avuto riguardo alla utilizzabilità degli ambienti, a prescindere dalla loro effettiva abitabilità... Leggi tutto

Locazioni: come funziona il credito d’imposta per gli immobili non abitativi

Nel Dl n. 34/2020, appena convertito in legge, c’è anche il credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda. L’agevolazione è stata estesa alle imprese esercenti con ricavi superiori a 5 milioni di euro... Leggi tutto

Politiche fiscali: ecco che cosa ci attende da qui al 2022

Si torna a parlare di politiche fiscali, sulla scia dell’Atto di indirizzo per gli anni 2020-2022, firmato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, e pubblicato sul sito del Ministero. Di cosa si tratta nella sintesi della nota ufficiale del Mef... Leggi tutto

Sismabonus: nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Con la risposta n. 213 del 14 luglio 2020 l’Agenzia delle entrate torna sull’argomento sismabonus (articolo 16, comma 1-septies, Dl n. 63/2013), con una serie di chiarimenti sollecitati da un’impresa di costruzioni. Riportiamo la risposta apparsa su FiscoOggi... Leggi tutto

Famiglie e Pmi: volano le moratorie sui mutui e le richieste di garanzia sui finanziamenti

I risultati dell’ultima rilevazione effettuata dalla task force per l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate dal Governo in chiave anti-Covid, di cui fanno parte Mise, Ministero Economia, Bankitalia, Abi, Mediocredito Centrale e Sace... Leggi tutto

Superbonus e cessione del credito: la sintesi dell’Agenzia delle Entrate

In attesa dei decreti attuativi, e del provvedimento esplicativo delle Entrate, la stessa Agenzia, attraverso il suo organo ufficiale d’informazione, FiscoOggi, ha dedicato un focus rispetto ai provvedimenti contenuti nel Decreto Rilancio, Superbonus compreso... Leggi tutto

Padre e figlio conviventi: chi può detrarre le spese di ristrutturazione?

La casistica inerente le svariate possibilità di detrarre fiscalmente parte degli importi delle ristrutturazioni edili e dell’acquisto di mobili ed elettrodomestici ad esse correlato: il quesito posto da un contribuente e la risposta fornita dalla rubrica FiscoOggi... Leggi tutto

Affitto di uffici e negozi: la morosità del conduttore non ferma la tassazione

Il canone di affitto di un immobile ad uso non abitativo va dichiarato anche se non percepito e la situazione non muta se l’inadempimento è accertato con sentenza di convalida di sfratto. Il principio espresso dalla Cassazione e l'analisi di Confappi... Leggi tutto