.

Fiscalità condominiale

Dl 50/2017 sulle locazioni brevi: la guida definitiva delle Entrate

Dall’Agenzia delle entrate arrivano i chiarimenti interpretativi sul regime fiscale delle locazioni brevi, introdotto dal “decreto conti pubblici” (cfr articolo 4, Dl 50/2017). Con la circolare 24/E del 12 ottobre 2017, infatti, l’amministrazione illustra il contenuto della nuova disciplina alla luce delle ... Leggi tutto

Seconda casa ricevuta in donazione: si può reiterare il bonus prima casa?

“Chi ha già beneficiato delle agevolazioni prima casa in sede di acquisto a titolo oneroso di un immobile e acquista un nuovo immobile a titolo gratuito (successione o donazione), può nuovamente fruire dei benefici?”. Un quesito su un’evenienza tutt'altro che remota quello ... Leggi tutto

Per l’eredità con beneficio di inventario l’imponibile risulta dopo la liquidazione

L’opposizione alla pretesa tributaria, da parte dell’erede che ha accettato l’eredità con beneficio d’inventario, può essere fondata sulla sola base del valore dell’attivo ereditario che è stato oggetto di inventario o è necessario anche il procedimento di liquidazione del medesimo?... Leggi tutto

Modello RLI: le Entrate mettono on line la versione riveduta e corretta

Dopo le polemiche dei giorni scorsi e la richiesta della proprietà immobiliare di non sanzionare i moduli respinti a partire dal 19 settembre, è finalmente in linea la versione 2.0.2 del software di compilazione e controllo del modello di registrazione dei contratti ... Leggi tutto

Incostituzionale il rilassamento catastale? Attesa la decisione della consulta

Con ordinanza n. 1471 del 16.12.2016, la Commissione tributaria regionale del Lazio, sede di Roma, ha sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 335, della legge n. 311 del 2004. Si tratta della norma che consente ai Comuni di richiedere ... Leggi tutto

Compra la casa con i soldi del suocero: al redditometro non basta

In tema di accertamento in rettifica delle imposte sui redditi delle persone fisiche, la determinazione effettuata con metodo sintetico, sulla base degli indici previsti dai decreti ministeriali del 10 settembre e 19 novembre 1992, riguardanti il redditometro, dispensa l’amministrazione da qualunque ulteriore ... Leggi tutto

Vendita di immobile all’estero, plusvalenza e regime dell’imposta sostitutiva

Come si tassa la plusvalenza derivante dalla vendita di un alloggio detenuto all'estero? Questo l’oggetto di un quesito posto all'apposita rubrica di FiscoOggi, organo dell’Agenzia delle Entrate, da un contribuente, che nello specifico chiede se potrà beneficiare del regime dell’imposta sostitutiva”.... Leggi tutto

Edifici in aree particolareggiate ed imposte di registro e ipocatastali ridotte

Il beneficio dell’assoggettamento dell’imposta di registro nella misura dell’1 per cento ed alle imposte ipotecarie e catastali in misura fissa, previsto dall’articolo 33, comma 3, della legge n. 388 del 2000, per i trasferimenti di immobili situati in aree soggette a piani ... Leggi tutto

Cessione credito: nuove modalità operative per amministratore e condomino

Con provvedimento n. 165110/2017 del 28 Agosto 2017, emanato dall’Agenzia delle Entrate, è stata concessa la cessione del credito di imposta, relativa agli interventi effettuati su parti comuni di un edificio, in riferimento all’agevolazione Ecobonus per i contribuenti incapienti, ossia facenti parte ... Leggi tutto

Accatastamento fabbricati rurali: richiesta una proroga sulle registrazioni

Agevolare i cittadini nelle registrazioni degli immobili rurali al catasto edilizio urbano, rendere meno onerose possibili le pratiche, semplificare le procedure per gli uffici tecnici dei Comuni e tra i professionisti, sgravare i proprietari da imposte nei casi previsti dalla norma, precisando ... Leggi tutto