.

Mercato Immobiliare

Credito alle famiglie: bene i prestiti, ma mutui in picchiata

Andamento contrastante, in questa prima metà del 2019, sul versante delle richieste di credito degli italiani, ivi comprese quelle finalizzate all’acquisto dell’abitazione. È quanto emerge dai dati raccolti da Crif, di cui, di seguito, sintetizziamo quelli salienti.... Leggi tutto

Quei tre immobili da sogno che insieme valgono 60 milioni di euro

Soluzioni residenziali non per tutti. Anzi, per pochi, per pochissimi. Sono tre immobili dal valore milionario, situati a Milano, Santa Margherita Ligure e sul Lago Maggiore, in vendita in tutta Italia e scovati da Dove.it: realtà capofila dell’innovativo settore Proptech... Leggi tutto

Case di seconda mano, nuovo calo dei prezzi a Roma, ma anche nel resto d’Italia

Ancora un segno meno caratterizza l’andamento dei prezzi delle abitazioni di seconda mano a Roma, dove nel secondo trimestre 2019 gli alloggi usati sono stati compravenduti alla media di 2.865 euro/mq (-0,7%). L'indagine a cura del portale Idealista.it... Leggi tutto

Immobiliare, Taverna (Fimaa): “Il 50% del mercato è ancora da conquistare”

L’indagine 2019 Fimaa - Nomisma, sul ruolo dell’agente immobiliare, dimostra che c’è un’importante fetta di mercato ancora da conquistare. Formazione continua obbligatoria e professionalità sono il binomio vincente per l’agente immobiliare del futuro... Leggi tutto

Gli agenti immobiliari: indispensabili nelle compravendite, meno nelle locazioni

Il 52% di chi effettivamente procede con l’acquisto dell’immobile, conclude la transazione con un agente immobiliare. È una delle principali evidenze emerse dall’indagine 2019 “Il ruolo dell’agente immobiliare” realizzata da Nomisma per conto di Fimaa... Leggi tutto

Fiaip Price: in un click il prezzo più probabile di vendita di un alloggio

Si chiama “FIAIP Price” ed è l’innovativo strumento di valutazione e ricerca immobiliare, nato dalla partnership tra la Fiaip - Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali e RealPrice per elaborare un report immobiliare dettagliato e personalizzabile... Leggi tutto

Investimenti immobiliari: quanto costa acquistare una casa in un borgo di montagna

Dal report Tecnocasa emerge come le tipologie di casa più richieste sono sempre i piccoli tagli quali bilocali e trilocali, così come sono apprezzate la vicinanza alle piste o il posizionamento in centro paese, le abitazioni in tipico stile montano... Leggi tutto

L’abitazione principale traina le compravendite. Ma la casa è sempre meno investimento

Dall’Indagine biennale Tecnoborsa 2019 sulle sei maggiori città italiane è emerso che nel biennio 2017-2018 il 6,7% delle famiglie intervistate ha acquistato un'abitazione. La città più attiva è stata Roma e la prima motivazione il desiderio della casa di proprietà... Leggi tutto

Case ad uso investimento: 8 acquisti su 10 si concludono in contanti

Gli investitori immobiliari? Non hanno bisogno di accendere un mutuo. È quanto emerge dall’analisi svolta dall’ufficio studi del gruppo Tecnocasa. Dato interessante: rispetto al 2017 la componente investitori è rimasta sostanzialmente invariata... Leggi tutto

Investimenti immobiliari: quanto costa comprare una casa al mare

Spende il 234% in più rispetto alla media nazionale chi decide di regalarsi una casa di fronte alle coste napoletane, su una delle isole dell’arcipelago campano, incoronato il posto di mare più caro d’Italia. È questa la prima evidenza dell'analisi di Immobiliare.it... Leggi tutto