.

Mercato Immobiliare

Chi vuole comprare casa, chi non può farlo, a chi non danno il mutuo

Pubblicato l'undicesimo Rapporto sulla Finanza Immobiliare 2018 curato da Nomisma. Tra i dati più significativi dello studio, l'aumento delle famiglie che esprimono un'intenzione di acquisto di abitazioni rispetto al 2017: +10,2% del totale... Leggi tutto

Milano sale, Roma scende: il borsino delle abitazioni usate

Milano sale, Roma scende. Questo il borsino delle quotazioni degli immobili usati nelle due principali città italiane, secondo l’indagine realizzata dal Idealista, che tiene conto anche della tendenza delle rispettive Province e Regioni.... Leggi tutto

Compravendite immobiliari, mutui, donazioni: la foto scattata dai notai

Una fotografia realistica e fondamentale per comprendere senza errori gli andamenti in atto. È quella scattata dal rapporto annuale Dati Statistici Notarili (DSN) relativo alle compravendite di beni mobili e immobili, mutui, donazioni, imprese e società... Leggi tutto

Confedilizia e Fiaip: 10 proposte per rilanciare casa e immobiliare

Il settore immobiliare ha urgente necessità di segnali di fiducia affinché possa tornare ad essere il motore dello sviluppo e della crescita dell’economia italiana”. È quanto dichiarato dai presidenti Spaziani Testa (Confedilizia) e Baccarini (Fiaip)... Leggi tutto

Affitti per fuori sede: i millennials, le ragazze e la “formula DoveVivo”

Da un lato oltre 600mila studenti fuori sede non pendolari e altrettanti lavoratori “mobili” che cercano un alloggio; dall'altro appartamenti sfitti lasciati ad ammuffire da proprietari stanchi di beghe di ogni tipo. In questo scenario è nata l'azienda DoveVivo... Leggi tutto

Locazioni: molta domanda, poca offerta. E i canoni decollano

Due importanti capoluoghi, due analisi di mercato, due analoghe tendenze all'aumento della domanda e all'incremento dei canoni. È l’esito delle indagini di Fiaip e del portale Idealista sul comparto delle locazioni, rispettivamente, a Bologna e a Milano... Leggi tutto

I nuovi mutui sopperiscono al definitivo crollo delle surroghe

Le interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di Crif relative alla richiesta di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane nel mese di maggio 2018 segnano una stabilizzazione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.... Leggi tutto

I tassi di interesse sui nuovi mutui sono ai minimi storici

Una fotografia sull'andamento dei finanziamenti alle famiglie, ivi compresi i mutui per l’acquisto dell’abitazione. È quella scattata dal report dell'Abi, secondo cui, a maggio 2018 l’ammontare dei prestiti erogati è superiore a quello della raccolta... Leggi tutto

Rilancio dell’immobiliare e dell’edilizia residenziale: accordo tra Abi ed Ance

Gli obiettivi del Protocollo di Intesa tra l’Associazione bancaria italiana e l’Associazione nazionale dei costruttori edili sul credito alle imprese di costruzioni, siglato dal presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, e dal Presidente dell’Ance, Gabriele Buia.... Leggi tutto

Dieci anni di canoni d’affitto: dal crollo alla ripresa

Qual è stato, negli ultimi 10 anni, l’andamento del mercato degli affitti in Italia? È quanto ha indagato il gruppo Tecnocasa: dal calo generalizzato del 2008-2009 alla ripresa dei canoni fatto registrare nel 2016 e nel 2017. ... Leggi tutto