.

Mercato Immobiliare

Genova: cresce e cambia il mercato delle abitazioni residenziali

Genova continua a confermare la sua vocazione immobiliare: riprende a crescere il numero di transazioni dopo aver toccato il suo punto più basso nel terzo trimestre del 2013... Leggi tutto

La ripartenza delle compravendite induce un diverso sviluppo immobiliare

I risultati del report “Residential development in Italy. Challenges and opportunities in the market”, condotto da EY, che analizza le caratteristiche specifiche del mercato residenziale italiano... Leggi tutto

Ma con il 28% della retribuzione netta, quanti metri quadri si possono affittare?

La spesa per l’alloggio non dovrebbe superare il 28% dei propri introiti. Ma se gli italiani seguissero questa regola, in quanti metri quadri riuscirebbero effettivamente a vivere in affitto? La risposta dall'indagine di Immobiliare.it.... Leggi tutto

Mutui per la casa: 4 mesi dalle prime informazioni all’erogazione

Quanto tempo passa tra le prime informazioni che si richiedono in merito all'accensione di un mutuo e la sua effettiva erogazione? Secondo i calcoli di Mutuisupermarket in media, è di 120 giorni.... Leggi tutto

Compravendite e mutui: l’immobiliare tra la stabilità e la ripresa

Il mercato immobiliare italiano continua a dare segnali di ripresa che lasciano ben sperare per il 2018. Fattori determinanti sono il ribasso dei valori e i mutui, ora decisamente convenienti grazie ai tassi favorevoli.... Leggi tutto

Nuda proprietà: cresce l’offerta. Così i nonni aiutano figli e nipoti

Nonostante un migliore clima di fiducia fra i cittadini e l’introduzione di nuove formule di credito agli anziani, come il prestito vitalizio ipotecario, in Italia continua ad aumentare l’offerta di immobili in nuda proprietà.... Leggi tutto

Agenti immobiliari: sanzioni più severe a carico degli abusivi

Sanzioni più salate per gli agenti immobiliari che esercitano la professione senza essere in possesso dell’abilitazione. Lo rimarca Fna Confappi, in riferimento ai nuovi provvedimenti che sono entrati in vigore il 15 febbraio, introdotti dalla legge n. 3 dell’11 gennaio 2018, pubblicata ... Leggi tutto

Locazioni: boom di offerta. In Lombardia, Lazio e Piemonte il 50% degli annunci

Secondo l’ufficio studi del marketplace Idealista, gli annunci di case in affitto hanno toccato le 480.899 unità nel corso del 2017, con un incremento del 10,2% rispetto all’anno precedente... Leggi tutto

Locazione: dalla crisi, alla ripresa, fino al boom del canone concordato

Qual è stato l’andamento dei canoni d’affitto negli ultimi 10 anni? Questo l’oggetto di un approfondimento a cura del gruppo immobiliare Tecnocasa. Dall'analisi l'inversione di tendenza a partire dal 2016.... Leggi tutto

Anche sottotetto e seminterrato fanno diventare la casa di “lusso”

Accolto il ricorso delle Entrate contro la sentenza della Ctr, che aveva annullato la revoca dell’agevolazione prima casa. Il nodo del contendere è sulla modalità di calcolo della superficie utile complessiva che, secondo i giudici di appello, era al di sotto dei ... Leggi tutto