Ripresa immobiliare, sì o no? Se ne è parlato a “Quo Vadis, casa?”, il tavolo di confronto sulla casa organizzato dal portale Idealista sulla casa. UN appuntamento al quale hanno preso parte: Angelo Peppetti (Abi); Filippo Massimo Lancellotti (Adsi Lazio); Monica Paternesi ... Leggi tutto
In Europa fondi immobiliari e Reit rappresentano i veicoli più idonei a intercettare la domanda di servizi di gestione professionale da parte dei detentori di patrimoni immobiliari, e svolgono un ruolo di crescente importanza nell’ambito dell’attività di Asset management. È una delle ... Leggi tutto
Come sempre - e non potrebbe essere altrimenti - gli andamenti non sono uniformi. Ad ogni buon conto, complessivamente, nel primo semestre del 2017, i valori immobiliari di Napoli hanno registrato un lieve aumento, pari allo 0,7%: un dato che fornisce un’ulteriore ... Leggi tutto
Nel secondo trimestre del 2017 Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 12.983 milioni di euro. Rispetto allo stesso trimestre del 2016 si registra una diminuzione delle erogazioni pari a -1,8%, per un controvalore di -240,7 mln di euro. ... Leggi tutto
Segnali importanti di ripresa emergono dal rapporto mensile dell’Abi – Associazione bancaria italiana – che raccoglie le informazioni quantitative disponibili al 31 ottobre 2017, fornite direttamente dagli istituti bancari. Il primo dato significativo consiste nel fatto che, a fine ottobre 2017, l'ammontare dei ... Leggi tutto
Continua il trend positivo del mercato immobiliare italiano che vede un aumento della domanda e di conseguenza delle compravendite, come confermato anche dall’Agenzia delle Entrate. I mutui ancora convenienti, i prezzi delle abitazioni ormai a livelli minimi ed una rinnovata fiducia hanno ... Leggi tutto
Il dato annuo registra comunque una variazione negativa di 4,8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, e si attesta ad una media di 1.828 euro/mq. Tuttavia, l’incremento dello 0,5% fatto registrare ad ottobre dai prezzi delle case di seconda mano, ... Leggi tutto
Congelare le rate dei mutui fino al 31 dicembre 2020 sulle prime case e sulle attività produttive, inagibili o distrutte, inserite nelle zone rosse istituite nei Comuni del Centro Italia colpiti dal sisma dell’ agosto 2016 ci sembra un provvedimento di buon ... Leggi tutto
Nel primo semestre del 2017 i canoni di locazione delle grandi città sono in aumento: +2% per i monolocali, +1,2 per i bilocali e +1,1% per i trilocali. È quanto emerge dal report effettuato dal gruppo Tecnocasa, secondo cui, su tutte le ... Leggi tutto
La rivoluzione digitale della Fiaip è pronta ad andare in scena. Il prossimo 15 novembre, alle 15 al Maxxi - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, di via Guido Reni 4/A, a Roma, la federazione degli immobiliaristi entrerà nella propria era ... Leggi tutto