.

Mercato Immobiliare

Mutui Inps: prorogati i termini per chiedere i nuovi tassi fissi

Con riferimento ai mutui ipotecari a tasso fisso erogati agli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, già in ammortamento alla data del 1° luglio 2017, l’Inps comunica che il termine ultimo di presentazione delle domande per la richiesta dei ... Leggi tutto

Fimaa: le tendenze del mercato della casa e il nuovo ruolo del mediatore immobiliare

Cambiamento e modelli operativi in grado di rispondere alle mutate esigenze del mercato del mattone, e dare maggiori opportunità d’interazione agli operatori immobiliari, merceologici e creditizi, a vantaggio dei clienti. Sono i temi affrontati e dibattuti all’interno del Consiglio nazionale Fimaa (Federazione ... Leggi tutto

Tendenze, gusti e preferenze degli acquirenti di immobili a Torino

“Nuove prospettive del mercato immobiliare”. È il titolo del seminario organizzato dal gruppo Re/Max e in programma a Torino oggi, mercoledì 8 novembre, Mercoledì 8 novembre, dalle 12 alle 14, presso il NH Ambasciatori, di corso Vittorio Emanuele II, 104. L’incontro, aperto ... Leggi tutto

Mutui: il 5% delle richieste riguarda gli immobili all’asta

A settembre 2017 circa il 5% delle richieste di mutuo presentate alle banche tramite il canale online era legato ad un immobile in asta. È il dato principale emerso dall’osservatorio congiunto di Facile.it e Mutui.it che ha convinto i due portali ad ... Leggi tutto

Fimaa: addio ad Alessandro Pacetti, storico presidente nazionale e della sezione romana

È venuto a mancare, la sera dello scorso venerdì 27 ottobre, all’età di 83 anni, Alessandro Pacetti (nella foto), storico presidente Fimaa Roma e già presidente nazionale Fimaa. A darne notizia è la stessa federazione dei mediatori Fimaa.... Leggi tutto

Banche, immobiliaristi e mediatori: intesa per la trasparenza e contro l’abusivismo

Rendere chiari e trasparenti tutti gli elementi di costo relativi alle operazioni di finanziamento off line. È questo l’obiettivo di un protocollo di intesa siglato a Roma dall’OAM (organismo per la gestione degli elenchi degli agenti e dei mediatori), insieme ad Abi, ... Leggi tutto

Mutui: il crollo delle surroghe non è più compensato dalle nuove erogazioni

Come anticipato nelle precedenti rilevazioni, nel terzo trimestre 2017 prende piena forma l’atteso rallentamento della domanda di mutui con finalità surroga. Questa, infatti, diminuisce notevolmente il suo peso, passando a spiegare dal 46% del totale rilevato sul canale on line nel primo ... Leggi tutto

Valutazione degli immobili per i finanziamenti: ecco i nuovi standard

L’utilizzo di Metodi di Valutazione Statistica per determinare il valore degli immobili residenziali in Europa si è sviluppato rapidamente, sollecitato anche dalla regolamentazione normativa. Tutti gli immobili a destinazione residenziale vengono valutati nel momento in cui si istruisce la pratica di finanziamento, ... Leggi tutto

Canoni d’affitto in calo, ma nelle grandi città locazioni sempre più care

Affittare casa è divenuto più conveniente dopo i mesi estivi. È quanto rilevano i dati del marketplace immobiliare Idealista.it, secondo cui i canoni di locazione hanno subito una contrazione del -3,5% nel terzo trimestre 2017, attestandosi ad un prezzo medio di 8,5 ... Leggi tutto

Fimaa: bene le misure per rilanciare il mattone. Ma non sono ancora sufficienti

Nel settore immobiliare si intravedono segnali di ripresa per le grandi città, ma nelle province permangono tuttora elementi di sofferenza. Tanti territori e, soprattutto, tante famiglie italiane non percepiscono ancora gli effetti positivi di una economia in fase di risalita... Leggi tutto