Quanto ci è costato e quanto ci costerà l’impiego dei climatizzatori? Secondo le stime di Facile.it, nei consumi di una famiglia di quattro persone, il costo energetico per rinfrescare l’abitazione può far lievitare il peso della bolletta annua anche del 28%... Leggi tutto
È stato pubblicato lo scorso 9 agosto nella Gazzetta Ufficiale il DM 4 luglio 2019 (cosiddetto Fer1), che prevede nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, per un totale di 8.000 MW. In vigore il 10 agosto, il GSE ne ha pubblicato il ... Leggi tutto
I dati 2018 del IV Rapporto sulla qualità dei call center dell’Arera parlano di 52 milioni di chiamate e di 500mila reclami. A partire da questi l’Unione Nazionale Consumatori denuncia la situazione di disagio che i clienti di luce e gas sono ... Leggi tutto
Sono online i due software ENEA gratuiti dedicati al calcolo semplificato del risparmio annuo di energia primaria conseguito con l’installazione delle schermature solari e delle chiusure oscuranti (denominati rispettivamente Chiusure Oscuranti e ShadoWindow)... Leggi tutto
Dopo il recente accordo con ACEA, una nuova intesa siglata da ENEA per l’incentivazione dell’economia circolare. Questa volta con Federdistribuzione, per il packaging ecologico e progetti di consumo sostenibile. Nell'articolo le parole dei rispettivi presidenti... Leggi tutto
Una importante novità sul fronte delle diagnosi energetiche: è infatti on line il portale Audit 102, sviluppato dall’ENEA per supportare le imprese che sono chiamate ad effettuare appunto la diagnosi energetica dei propri impianti produttivi entro il 5 dicembre 2019. Il nuovo ... Leggi tutto
La scelta della tipologia di isolamento termico da applicare alle strutture esterne di un edificio non è semplice e dipende da molteplici fattori. L'approfondimento a cura dell'ing. Giordano e dell'ing. Vinardi fornisce alcuni elementi utili all'amministratore... Leggi tutto
Protocollo d’intesa siglato dall’amministratore delegato di ACEA Stefano Donnarumma e dal presidente dell’ENEA Federico Testa, per avviare una collaborazione per lo sviluppo di progetti nell’ambito dell’economia circolare e gestione sostenibile dei rifiuti... Leggi tutto
Dopo Cna e Rete Irene, una nuova voce si aggiunge al coro di reazioni negative rispetto alle misure in materia di efficienza energetica e cessione del credito disciplinate dall’articolo 10 del Dl Crescita. È quella di Fabio Gasparini, presidente Assites... Leggi tutto
Dopo quella di Cna un’altra voce contraria all’articolo del Decreto Crescita che prevede lo sconto immediato in fattura sui lavori di efficientamento energetico, in cambio della cessione del credito. Ad esprimersi negativamente, questa volta, è Rete Irene... Leggi tutto