L’impraticabilità, per le imprese, di poter cedere il credito di imposta ai propri fornitori, così come previsto dall’emendamento governativo che ha modificato il testo originario dell’art. 10 del DL Crescita, subito denunciato dal CNA, è ora un dato di fatto... Leggi tutto
Operare sui condomini più obsoleti è una scelta strategica e non più rinviabile. Questa la conclusione a cui si è giunti durante il forum organizzato nei giorni scorsi da Assoedilizia, dal titolo “Monza città efficiente, patti chiari per la sostenibilità degli ... Leggi tutto
Notevole interesse suscita l’applicazione di sistemi d’isolamento termico sul paramento esterno (noti come sistemi a cappotto). Anche perchè per questo tipo di interventi sono state introdotte agevolazioni fiscali. A parlarne è l'ing. Enrico Genova di ENEA... Leggi tutto
Cristoforetti Servizi Energia S.p.A., azienda con sede a Trento tra i leader nazionali nel settore dei servizi energetici, ha approcciato per la prima volta il mercato del debito extra-bancario emettendo un Minibond da 8 milioni di euro. Scopri di più nell'articolo... Leggi tutto
Ater, Coordinamento Free e Italia Solare esprimono preoccupazione per la norma del Dl Crescita che prevede la possibilità per l’acquirente di un sistema fotovoltaico, o di un intervento di efficienza energetica, di cedere il credito IRPEF al fornitore dell’impianto stesso... Leggi tutto
È questo il bilancio di 12 anni di ecobonus, emerso dall’8° Rapporto annuale sull’efficienza energetica dell’ENEA presentato ieri a Roma insieme al Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di rinnovabili... Leggi tutto
Giù il gas, su la luce. L’aggiornamento delle tariffe energetiche scattato lunedì 1° luglio presenta certamente qualche nota positiva per i consumatori, a seconda degli utilizzi. Va da sé che nei mesi estivi è certamente la corrente elettrica la più utilizzata... Leggi tutto
Balzo in avanti della produzione di energia elettrica da eolico e solare nel primo trimestre del 2018 mentre in forte calo l’idroelettrico e segno negativo anche per i consumi di energia. La sintesi dell'analisi coordinata da Francesco Gracceva (Enea)... Leggi tutto
Con la Raccomandazione (UE) 2019/1019 della Commissione, in sede di recepimento dei requisiti fissati dalla direttiva UE 2018/844, sono state fornite agli Stati membri delle Linee Guida sull’ammodernamento degli edifici. Ecco cosa prevedono... Leggi tutto