• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Comunicati Stampa

SOTTOSCRITTA UNA NUOVA CONVENZIONE FRA CNA MODENA E UPPI

  • Quotidiano Del Condominio
  • 29 giugno 2021

Una convenzione che serve da un lato ai piccoli proprietari immobiliari per contare sulla più grande società di servizi fiscali modenese, dall’altro agli associati di fare affidamento sull’esperienza della più importante organizzazione dei piccoli proprietari immobiliari.

Obiettivo, la tutela degli interessi dei piccoli proprietari immobiliari.

È quella che hanno firmato nei giorni scorsi CNA ed UPPI, che hanno così formalizzato un rapporto che da tempo vede collaborare i due enti. “Sulla base di questo accordo – racconta l’Avvocato Lorenzo Cottignoli, presidente di Uppi Modena – i nostri associati potranno trovare in CNA un’importante punto di riferimento per tutte le attività di cui necessitano in qualità di cittadini, dalla denuncia dei redditi all’Isee, mentre gli imprenditori di CNA avranno in Uppi un partner per la valorizzazione dei propri beni immobili in materia di gestione, locazione e consulenza legale”.

“Ritengo si tratti di un apporto importante per i nostri rispettivi associati e che consentirà di usufruire di importanti opportunità. A cominciare dalle nostre competenze sui vari bonus legati alla casa, dal 110% al bonus facciate”, sottolinea Claudio Medici, presidente di CNA Modena.

La convenzione tra UPPI e CNA Modena, prevede, oltre alla promozione dell’accordo, anche l’organizzazione di eventi congiunti come convegni e seminari aventi su tematiche riguardanti le novità normative, tecniche e fiscali, che riguardino la gestione, la tutela e la valorizzazione della proprietà immobiliare

Tags
  • cna modena
  • Uppi
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Accettazione tacita eredità e voltura catastale
Edifici abusivi, dal 2004 al 2020 solo il 33% è stato abbattuto. Ecco i dati diffusi da Legambiente

Related Posts

  • Comunicati Stampa
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 29, 2021
L’UPPI chiede al Governo di sospendere la riforma del catasto
  • Comunicati Stampa
  • Redazione
  • Giu 29, 2021
Proprietà edilizia: no alla riforma del catasto
  • Comunicati Stampa
  • Quotidiano Del Condominio
  • Giu 29, 2021
L’U.P.P.I. BOCCIA LA RIFORMA DEL CATASTO DEL GOVERNO DRAGHI

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Ultimi articoli
  • Agenzia delle Entrate e Abi: il mercato residenziale riprende vigore in tutta Italia
  • Gli edifici più protetti dal fuoco non hanno vantaggi assicurativi
  • Firenze: nuovi alloggi popolari entro il 2026
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena