• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Anapic ha portato l’amministratore di condominio tra i banchi di scuola

  • Quotidiano Del Condominio
  • 4 giugno 2019

Si è tenuta lo scorso giovedì 30 maggio, presso l’istituto professionale Gaetano Pessina di Como, la giornata conclusiva dell’anno di “formazione scolastica”, rivolta ai ragazzi dell’Istituto, introdotti da professionisti e consulenti di Anapic alla conoscenza della nuova figura dell’amministratore condominiale (ribattezzato oggi “Building Manager”).

Gli studenti dell’Istituto hanno testimoniato l’interesse suscitato a scuola dall’inedita materia, che contribuisce senz’altro a consolidarne le conoscenze, grazie all’auspicato collegamento tra scuola e ambito lavorativo. Con l’occasione, Anapic ha donato all’Istituto Pessina un defibrillatore di ultima generazione, rilanciando in questo modo uno dei suoi progetti più importanti, quello del “Condominio Cardioprotetto”, che vede impegnati in prima persona alcuni parlamentari della Camera, per promuovere il posizionamento di defibrillatori in condomini con oltre 20 unità abitative e nelle scuole, in coincidenza con il ripristino del corso di Educazione civica nelle Superiori.

Per l’organizzazione “60mila vite da salvare”, il presidente della Onlus, Mirco Iurinovich, ha fornito dati preziosi, che evidenziano il contributo fondamentale dei Dae di ultima generazione nel salvataggio di vite umane , messe in pericolo da situazioni improvvise di rischio cardiocircolatorio.

Al termine dei lavori, Angelo Ciocca, neoeletto deputato europeo, ha commentato positivamente l’impegno di Anapic e della sua presidente, Lucia Rizzi, sia per la formazione degli studenti, sia per il progetto “Condominio Cardioprotetto”, confermando la propria disponibilità ad operare una sensibilizzazione a Bruxelles, presso lo stesso parlamento Europeo, su tali problematiche.

Nella foto l’’eurodeputato Angelo Ciocca con Lucia Rizzi, presidente Anapic, all’Istituto professionale Pessina di Como

Tags
  • amministratore di condominio
  • Anapic
  • condominio cardioprotetto
  • formazione scolastica
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Immobiliare: se domanda e offerta attendono entrambi prezzi più favorevoli
Vanno dichiarati al fisco anche i canoni d’affitto usurpati

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Giu 4, 2019
Amministratore di condominio, nessun compenso extra se non è stato concordato
privacy convegno
  • Condominio
  • Redazione
  • Giu 4, 2019
Privacy e condominio: le regole per gestire con correttezza i sinistri
  • Condominio
  • Redazione
  • Giu 4, 2019
I compiti dei consiglieri all’interno del condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Ritorna l’ora solare 24 ottobre 2025
  • Bonus tinteggiatura scale condominiali: nel 2025 detrazioni fino al 50%, ma attenzione alle regole 24 ottobre 2025
  • Sì al ridimensionamento dell’impianto fotovoltaico per consentirne il pari uso agli altri comproprietari 24 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena