• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

CONDOMINIO E BARRIERE ARCHITETTONICHE: DOMANI A NAPOLI CONVEGNO DI CONFABITARE

  • Redazione
  • 19 luglio 2016

Le barriere architettoniche in condominio. È sempre di estrema attualità il tema che sarà affrontato domani, a partire dalle 10, presso il consorzio Del Bo Ascensori di via Piscitelli 79, ad Agnano (Na). L’incontro, organizzato da Confabitare Napoli in collaborazione con Ascensori Del Bo e con Progetto Angelica, si aprirà con i saluti di Luigi Grillo, presidente di Confabitare Campania, e di Sara Del Bo, dell’omonimo consorzio. Lo stesso Del Grillo, alle 10,30, relazionerà la platea con l’intervento dal titolo “Il condominio è la casa delle case: contro ogni barriera, non solo architettonica”.

Quindi, alle 11 prenderà la parola il presidente nazionale di Confabitare, che illustrerà il progetto “Condominio solidale”, promosso dall’associazione.

Un altro progetto – quello “Angelica”, dedicato alle pari opportunità – sarà oggetto dell’intervento di Stefania Benni, segretaria nazionale di Confabitare. A mezzogiorno prenderà quindi la parola Gennaro Saliva, del Consorzio Del Bo Ascensori, che entrerà nel vivo delle problematiche inerenti le barriere architettoniche in condominio: argomento che sarà poi affrontato anche da Claudio Calì, presidente di Confabitare Aosta, nella fattispecie, tuttavia, più dal punto di vista della comunicazione emozionale. 

A concludere i lavori della mattinata, il dibattito finale, moderato da Antonella Esposito, segretaria di Confabitare Napoli. 

Per info si può contattare la segreteria organizzativa di Confabitare Napoli, telefonando allo 081.8474347 o inviando una mail a: napoli@confabitare.it

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
COME AGEVOLARE LA PARTECIPAZIONE DEGLI STRANIERI ALLA VITA CONDOMINIALE
SALE LA DOMANDA, SCENDE L’OFFERTA, E I CANONI DI LOCAZIONE DECOLLANO

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 19, 2016
In condominio le colonnine di ricarica elettrica sono considerate intervento straordinario
litigio in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 19, 2016
Condominio sempre più smart, sostenibile e inclusivo
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 19, 2016
Ascensore in condominio: nulla la delibera di nuova installazione, se l’impianto danneggia proprietà esclusive

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • I prezzi dei monolocali in affitto nelle città universitarie italiane 19 settembre 2025
  • In condominio le colonnine di ricarica elettrica sono considerate intervento straordinario 19 settembre 2025
  • Condominio sempre più smart, sostenibile e inclusivo 19 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena