• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

CONDOMINIO E RITENUTE DEL 4%: LE DOMANDE DELL’ANAIP E I CHIARIMENTI DELLA SEN. PUPPATO

  • Redazione
  • 23 gennaio 2017

“A seguito delle numerose interpretazioni che si susseguono sul comma 36 articolo 1, della Legge di Bilancio 2017, in merito al versamento da parte del condominio delle ritenute d’acconto del 4%, abbiamo incontrato la senatrice Laura Puppato (nella foto) che ha promosso l’emendamento poi approvato e, quindi, oggi un comma dell’articolo 1 della legge n. 232/2016”. Lo dichiara in una nota Federica De Pasquale, responsabile dei rapporti con le istituzioni dell’Anaip (Associazione nazionale amministratori immobiliari professionisti).

Durante l’incontro la senatrice Puppato ha precisato: “Ho sostenuto con forza questo emendamento e sono felice che sia stato inserito nella Legge di Bilancio 2017. Il mio obiettivo era quello di agevolare gli amministratori di condominio evitando che fossero costretti al versamento della ritenuta del 4%, a titolo di acconto sui corrispettivi dovuti per le prestazioni relative ai contratti di appalto di opere o servizi, entro il giorno 16 del mese successivo se non si fosse raggiunta una soglia minima delle ritenute di tutto il condominio pari a 500 euro. Naturalmente, le ritenute in questione dovranno continuare ad essere versate entro il 16 del mese successivo al superamento della soglia minima dei 500 euro”.

“L’Anaip – ha concluso Federica De Pasquale – nel ringraziare la senatrice Laura Puppato per la disponibilità dimostrata, le ha chiesto un ulteriore aiuto per semplificare il lavoro dell’amministratore: quello di presentare un emendamento al decreto Milleproroghe, attualmente all’esame del Senato. L’emendamento andrebbe a modificare il comma 36 art. 1, della Legge n. 232/2016, concentrando in un’unica data, quella del 20 dicembre di ogni anno, il pagamento da parte del condominio di tutte le ritenute del 4% che nel periodo di dodici mesi non arrivano a superare la soglia dei 500 euro”.

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO: LE ISTRUZIONI PER COMPILARE IL MOD. 730
PRASSI DI PROGETTAZIONE EDILIZIA PER ABBATTERE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 23, 2017
Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile
  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 23, 2017
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 23, 2017
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena