• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

CONFAI E CONFESERCENTI PREMIANO UNDICI NUOVI AMMINISTRATORI CONDOMINIALI

  • Redazione
  • 1 marzo 2017
Sono stati consegnati lo scorso sabato 25 febbraio – a conclusione dell’iniziativa formativa organizzata da Confai e Cescot-Confesercenti Ferrara, in base alla legge 220/2012 e al Dm 140/2014 – dal responsabile scientifico della Confederazione degli amministratori immobiliari, avvocato Laura Melotti, gli attestati per l’esercizio della professione di amministratori di condomini e immobili a tutti i partecipanti, provenienti dalle province di Ferrara e di Rovigo, che hanno superato l’esame finale. Si tratta di Diego Bassi, Lorenzo Bellini, Maria Elisa Bigoni, Stefano Gilli, Luca Masi, Cristina Minozzi, Roberto Minozzi, Mirco Modena, Sara Pedarzini, Stefano Punzetti, Marina Seren.
Il presidente di Confai, Luigi Ciannilli, e il direttore di Confesercenti Ferrara, Alessandro Osti, nel ribadire la soddisfazione per i lusinghieri risultati dimostrati dagli allievi dopo la frequenza del corso, hanno formulato i migliori auguri per la loro attività assicurando nel contempo ogni supporto, tecnico e logistico, nell’espletamento della stessa da parte dei rispettivi sodalizi.
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
FASCICOLO DEL FABBRICATO: L’ENNESIMO STOP. SIMONCINI: “SERVE NORMATIVA NAZIONALE”
OK, IL PREZZO È GIUSTO. COME AUMENTARE LE PROBABILITÀ DI VENDERE IL PROPRIO ALLOGGIO

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 1, 2017
Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 1, 2017
No ai doppi infissi: in condominio sono lesivi del decoro architettonico
  • Condominio
  • Redazione
  • Mar 1, 2017
Grigliata in condominio: quando è possibile, quando è vietata e cosa si rischia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Cambiare gestore luce e gas: ecco come farlo senza costi e in tempi rapidi 31 ottobre 2025
  • Casalinghe e casalinghi, pensione con 5 anni di contributi: ecco le tutele (frammentate) del 2025 31 ottobre 2025
  • Condominio, come diventare portiere: mansioni e stipendio 31 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena