• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Laic: dall’assemblea nazionale al convegno sulla tutela legale dell’amministratore

  • Quotidiano Del Condominio
  • 14 novembre 2019

Si è svolta lo scorso venerdì 8 novembre l’Assemblea nazionale della Lega Amministratori Immobiliari Condominiali (LAIC), presso lo Zanhotel Europa di Bologna, in occasione del sesto anniversario dalla fondazione dell’associazione, sorta nel 2013 proprio nel capoluogo felsineo.

Presenti tra gli ospiti:

  • Francesco Di Castri di Sinteg (società di erogazione servizi per i soggetti del campo immobiliare)
  • l’avvocato Carlo Pikler (Privacy and Legal Advice)
  • il vocal coach Stefano Volpe
  • l’ing. Vasco Vanzini del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco
  • Claudio Contini in rappresentanza dell’Uppi nazionale, regionale e locale.

Ha portato i saluti per le amministrazioni locali lombarde Luca Costamagna, Assessore Cultura, Biblioteche e Politiche Giovanili, Centri di Aggregazione Giovanile, Partecipazione e Comunicazione, Benessere e Felicità del Municipio 3 di Milano.

Assenti per impegni istituzionali, invece, l’Assessore alla casa del Comune di Bologna, Virginia Gieri e il paritetico collega per la Città Metroplitana Luca Lelli (Sindaco di Ozzano dell’Emilia) che hanno fatto pervenire i loro saluti.

In sala anche i formatori scelti dall’associazione per il 2020 e i partner Edilizia Alternativa, Duferco Energia, We Unit, Rete Irene e l’Agenzia Rinaldi di Reale Mutua Assicurazioni – Unipol.

All’evento ha preso parte la quasi totalità degli associati, “segno di una grande coesione di una realtà che sta crescendo nei suoi aspetti chiave”, come sottolineato dall’avvocato Lorenzo Cottignoli, presidente e fondatore dell’associazione di categoria degli amministratori di condominio, che prosegue: “Tante le sfide che sono emerse con gli interventi dei referenti locali (emiliani, toscani e lombardi). Ma il senso di comunità è quello che traspare e che ha attirato nuovi professionisti che stanno scegliendo la Lega Amministratori proprio per farne parte”.

Al termine del dibattito, le delibere assembleari (approvazione del bilancio e dei nuovi soci) discusse dal Consiglio Direttivo, riunitosi per l’occasione allo Zanhotel Europa.

Per gli amministratori felsinei appuntamento per l’ultimo incontro formativo della stagione 2019: il team LAIC si ritroverà venerdì 29 novembre pomeriggio presso la sede nazionale in Via G. Marconi, 5 per approfondire il tema della tutela legale in relazione alla responsabilità dell’amministratore e del condominio.

Tags
  • amministratori di condominio
  • condominio
  • Laic
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Dipendenti in condominio: l’amministratore datore di lavoro
Riqualificazione edilizia in Lombardia: una legge premiale anche per i privati

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Nov 14, 2019
L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Nov 14, 2019
L’assemblea può decidere lo spostamento delle cassette postali
  • Condominio
  • Redazione
  • Nov 14, 2019
Italia a rilento nella mobilita green: l’80% dei condomìni è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Autoconsumo collettivo: energia condivisa per un futuro più sostenibile 31 luglio 2025
  • L’assicurazione professionale non copre l’amministratore condannato a restituire somme al condominio 31 luglio 2025
  • È necessario il litisconsorzio per la costituzione di una servitù coattiva 30 luglio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena