• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

L’AMMINISTRAZIONE E LE SPESE CONDOMINIALI: CONVEGNO ALAC A BOLOGNA

  • Redazione
  • 22 gennaio 2016

“L’amministrazione e le spese condominiali”. È questo il tema dell’incontro di aggiornamento professionale organizzato da Alac e in programma sabato 30 gennaio, dalle 9,30 alle 13,30, presso il Portici Hotel di via Indipendenza 69, a Bologna. 

Realizzato in collaborazione con Ascom Casa (sezione di di Confcommercio Ascom Bologna che si occupa delle problematiche afferenti all’immobile nel contesto urbano), l’evento si aprirà con l’introduzione di Andrea Tolomelli, presidente di Alac Bologna, cui seguirà l’intervento di Roberto Michele Triola, già presidente di Sezione della Corte di

Cassazione e direttore dell’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di Cassazione, in materia di revoca dell’amministratore condominiale. Antonio Scarpa, magistrato, consigliere della Corte di cassazione, parlerà, invece, del condominio debitore e dei terzi creditori, mentre lo stesso Andrea Tolomelli si occuperà dei passaggi di proprietà e delle spese condominiali.

Tiziano Dozza, avvocato del Foro di Bologna, porrà l’accento su pese legali, dissenso alle liti,

imputazione e ripartizione tra condòmini; a chiudere il programma dei lavori, Debora Lolli, anch’essa avvocato del Foro di Bologna, con una dissertazione sul tema: “l’usufruttuario e le spese condominiali”.

La partecipazione al convegno è gratuita. La scheda di adesione, che si può trovare anche sul sito www.alac.it, deve essere inviata alla segreteria organizzativa a mezzo fax entro e non oltre

mercoledì 27 gennaio 2016.

Segreteria organizzativa: Alac Bologna – strada Maggiore, 23 – 40125 Bologna. Tel. 051 6487524-558 – Fax 051 6487673; e-mail: alac@ascom.bo.it

  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CONDOMINIO E PARCHEGGIO IRREGOLARE: QUALI SANZIONI PER I TRASGRESSORI?
LOCAZIONE: I CANONI D’AFFITTO TORNANO AD AUMENTARE. SOPRATTUTTO AL NORD

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 22, 2016
Supercondominio e spese per le canne fumarie
  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 22, 2016
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto
  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 22, 2016
Privacy e dati personali in condominio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • In arrivo il nuovo Testo Unico delle Costruzioni: la legge delega in esame alla Camera 17 settembre 2025
  • Italia sul podio europeo dell’accumulo: il 30 settembre parte la sfida cruciale per le rinnovabili 17 settembre 2025
  • FAQ – Materiali da costruzione a base di scarti industriali 17 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena