• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Bari: via alle conferenze sull’educazione in condominio

  • Quotidiano Del Condominio
  • 12 gennaio 2018

Per lo sviluppo e la diffusione della cultura del condominio, alla luce della legge di riforma 220/2012, l’Appc (Associazione piccoli proprietari case) con la collaborazione della sede barese dell’Alac (Associazione liberi amministratori condominiali censita dal Cnel e prima associazione in Italia accreditata presso il Ministero dello sviluppo economico) organizza singole conferenze volte “all’educazione condominiale” dei proprietari di casa e dei residenti dei caseggiati condominiali. A ciascun incontro, previa prenotazione al numero 080.5234763 oppure alla mail appc@alacbari.it, potranno partecipare massimo 30 persone per volta, per l’apprendimento delle nozioni essenziali su rapporti di buon vicinato, diritti dei condòmini, rapporti con l’amministratore del proprio stabile, problematiche igienico-ambientali e sicurezza, obblighi e responsabilità dei condòmini e dell’amministratore di condominio.

Non sono ammessi a partecipare amministratori condominiali professionisti, né gli aspiranti amministratori, ai quali sono invece indirizzati i corsi di formazione iniziale in aula e a distanza, e i seminari di aggiornamento professionale (con le medesime modalità) previsti dall’articolo 71 bis delle Disp. Att. c.c. e dal decreto del Ministero della Giustizia D.M. 140/2014, che l’Alac ha programmato, nel 2018, a partire dal prossimo mese di marzo.

Le conferenze di “educazione condominiale” sono gratuite. Giornate e orari di inizio saranno pubblicati anche sul sito www.alacbari.it. Ciascun incontro si concluderà con un question time da parte dei partecipanti ai relatori: dottor Mauro Simone, presidente Alac e Appc area metropolitana di Bari, e Giuseppe Simone, tecnico immobiliare, vice presidente nazionale Appc.

Al momento, è nota soltanto la data del primo incontro, in programma sabato 27 gennaio, dalle 17 alle 19, presso la sala incontri di via Napoli 21, a Bari. È necessaria la prenotazione.

Tags
  • Alac
  • amministratori
  • Appc
  • condominio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Si paga la registrazione anche per un contratto d’affitto ceduto gratuitamente
Bilancio 2017 ed aspettative 2018: per Anammi formazione in primo piano

Related Posts

  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 12, 2018
Condominio: la ripartizione delle spese per il rifacimento del tetto
  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 12, 2018
Privacy e dati personali in condominio
  • Condominio
  • Redazione
  • Gen 12, 2018
La pericolosità della sopraelevazione che non rispetta la normativa antisismica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Mutuo sulla prima casa: come funziona la detrazione del 19% sugli interessi 16 settembre 2025
  • Sostituzione condizionatori e agevolazioni fiscali 16 settembre 2025
  • Supercondominio e spese per le canne fumarie 16 settembre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena