• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Condominio

Non solo giuriste: un convegno tutto al femminile sul condominio

  • Quotidiano Del Condominio
  • 31 luglio 2019

 

Uno sguardo tutto al femminile sul condominio. un modo originale di analizzare e provare a sciogliere i principali nodi che ancora avvolgono il contesto condominiale.

Lunedì 23 settembre, dalle 14,30 alle 18,30, a Milano, presso il Salone Valente di via Freguglia 14 andrà in scena l’evento formativo dal titolo “Giuriste, e non solo, in condominio”, organizzato da Anapic, in collaborazione con ADGI sezione Milano e con la media partnership di Quotidiano del Condominio.

Obiettivo formativo

Come spiegano i promotori dell’evento, “il condominio non è solo una particolare forma di comunione, ma è il modo in cui la proprietà immobiliare si è diffusa nel nostro Paese. Nei condomini vivono le persone, si svolgono attività professionali e commerciali: uno stabile condominiale è un microcosmo sociale in cui non bastano le regole dettate dalla legge generale e dai regolamenti, ma occorre saper ascoltare, contemperare le diverse esigenze e mantenere un equilibrio tra gli interessi. L’incontro del 23 settembre è dunque diretto ad avvocati, commercialisti, amministratori e mediatori con l’obbiettivo, attraverso il confronto di diversi professionisti, di implementare non solo il sapere scientifico, ma anche il saper fare e il saper essere buoni consulenti, sensibili e capaci di gestire le relazioni in condominio: qualità che non mancano alle donne.

Il programma

Indirizzi di saluto e introduzione ai lavori:

– Avv. Paola Boccardi – vice presidente COA e socia ADGI

– Avv. Mariagrazia Monegat – presidente ADGI Milano

– Dott.ssa Lucia Rizzi – presidente ANAPIC

Tavola rotonda

condotta da Avv. Augusto Cirla con la partecipazione di:

– Dott. ssa Elisa Fazzini – Magistrato sez. 13^ civile Tribunale Milano: L’uso delle parti comuni e le innovazioni

– Avv. Roberta Roselli – Giudice di Pace Milano: L’attuale contenzioso e le nuove competenze del Giudice di Pace

– Rag. Amina Amoroso – Amministratrice: L’assemblea e la gestione operativa

– Dott.ssa Orsola Arianna – Mediatrice: Le relazioni condominiali e le ADR come risorsa

– Dott.ssa Nunzia Radoia – Dottore Commercialista Revisore Legale: Rendiconto Condominiale e Revisione Condominiale

– Dott.ssa Claudia Fabris – Psicologa: I conflitti in condominio e la prevenzione

– Ing. Susanna Bulferetti – Ph.D. – Tecnico StC engineering Group: Normative per la messa a norma degli impianti negli stabili: obblighi per l’amministratore e responsabilità

Info e iscrizioni

Ai partecipanti saranno riconosciuti 3 crediti concessi in materia civile ai fini della formazione continua riconosciuta dal Consiglio dell’ordine degli avvocati di Milano.

Iscrizioni: dalla piattaforma Formasfera – area formazione.

Tags
  • amministratori di condominio
  • Anapic
  • avvocati
  • condominio
  • contesto condominiale
  • relazioni in condominio
  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
Ecobonus, sismabonus, semplificazioni: proposta di legge per rilanciare edilizia e immobiliare
In Italia 35 milioni di abitazioni. Rendita di 17 miliardi di euro (pertinenze escluse)

Related Posts

antenna tv
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 31, 2019
Antenne TV nei condomìni: regole, diritti e costi tra impianti centralizzati e soluzioni private
privacy convegno
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 31, 2019
Privacy e condominio: le regole per gestire con correttezza i sinistri
  • Condominio
  • Redazione
  • Lug 31, 2019
Tutti devono pagare le spese per la verifica delle tabelle millesimali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Affitti brevi, allarme degli operatori: “La cedolare al 26% è una stangata sul turismo” 22 ottobre 2025
  • Antenne TV nei condomìni: regole, diritti e costi tra impianti centralizzati e soluzioni private 22 ottobre 2025
  • Decarbonizzare gli edifici costa ogni anno 16 miliari 22 ottobre 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena